-
Allarme del Segretario Generale di Hezbollah sugli sforzi per disarmare la Resistenza: "Neppure Israele è riuscito a disarmare la Resistenza"
Il Segretario Generale di Hezbollah in Libano ha condannato gli inviti a disarmare il partito con la forza, definendoli un servizio gratuito al nemico sionista e un progetto irrealizzabile, sottolineando: "Queste armi sono il sostegno della Resistenza che ha liberato il nostro paese e preservato la sua sovranità."
-
Le recenti dichiarazioni del presidente libanese sono un insulto all'Al-Hashd al-Shaabi
L'Ayatollah Sidi Yassin Mousavi, nella sua sermone del venerdì a Baghdad, facendo riferimento agli sforzi degli Stati Uniti e di Israele per indebolire il potere sciita in Libano attraverso il targeting delle armi di Hezbollah, ha definito le dichiarazioni del presidente libanese Joseph Aoun, che aveva chiesto di non ripetere l'esperienza dell'Al-Hashd al-Shaabi, un insulto a questa forza difensiva.
-
Baghaei: La scelta di Roma è stata proposta da Oman e accettata da Iran e Stati Uniti
Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, riferendosi al viaggio del Ministro degli Esteri a Roma per partecipare al secondo round di colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti, ha dichiarato: "La scelta di Roma è stata proposta dal Ministro degli Esteri dell'Oman e accettata da Iran e Stati Uniti, con le relative disposizioni organizzate dal governo omanita in coordinamento con il governo italiano."
-
Chiusura di 3 basi militari USA in Siria / Ritiro di centinaia di soldati americani
Gli Stati Uniti chiudono tre basi militari nel nord-est della Siria e ritirano centinaia di soldati dal paese.
-
Mohamed Salah, il calciatore musulmano più pagato al mondo
La stella egiziana del Liverpool è diventata il calciatore musulmano più pagato al mondo nel 2025.
-
Cosa cerca Teheran nei negoziati nucleari con gli Stati Uniti?
Teheran, per accettare limitazioni sull'arricchimento dell'uranio, richiede garanzie che gli Stati Uniti non si ritirino nuovamente dall'accordo nucleare.
-
Aumento a 58 il numero dei martiri dell'attacco statunitense al porto petrolifero di Ras Isa in Yemen
Il numero dei martiri causati dal bombardamento di venerdì da parte dei caccia americani nello Yemen occidentale è salito a 58.