-
Il grido di giustizia dall’Iran si è diffuso nel mondo / Lo Yemen ha resistito 50 giorni contro gli Stati Uniti
Il vicecomandante generale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica, sottolineando la diffusione della voce di giustizia della Rivoluzione Islamica, ha dichiarato: I popoli oppressi della regione, come lo Yemen, ispirati dalla resistenza dell’Iran, si oppongono all’arroganza globale e si avvicinano alla vittoria.
-
Vaste proteste della popolazione di Saada a sostegno di Gaza
Gli abitanti della provincia di Saada, nello Yemen, hanno organizzato una grande manifestazione per condannare i crimini del regime sionista contro il popolo di Gaza.
-
Al-Sisi: L’Egitto è una barriera solida contro l’eliminazione della causa palestinese
Il presidente egiziano ha sottolineato il pieno sostegno del suo paese alla causa palestinese, dichiarando che l’Egitto si erge come una barriera solida contro i tentativi di eliminare la causa palestinese.
-
Accoglienza calorosa per il cibo iraniano al Festival Halal delle Filippine
I cibi autentici iraniani, grazie alla partecipazione di iraniani attivi in questo settore, hanno ricevuto un caloroso apprezzamento al Festival Internazionale del Cibo Halal delle Filippine.
-
Quattro persone uccise in un'esplosione a Quetta, Pakistan
Quattro militari pakistani sono stati uccisi e altri feriti a seguito di un'esplosione di una bomba nella città di Quetta, capitale della provincia del Balochistan.
-
Segretario generale degli Ansarallah dello Yemen: La resistenza del popolo di Gaza ha superato ogni aspettativa
«Sayyed Abdulmalik Badruddin al-Houthi», segretario generale del movimento Ansarallah dello Yemen, oggi giovedì, in un discorso ha sottolineato l’importanza della fermezza del popolo palestinese e la necessità di un ampio sostegno da parte della Ummah islamica, dichiarando che la resistenza e la lotta del popolo palestinese contro il regime sionista hanno superato ogni aspettativa.
-
L’Arabia Saudita ha sempre agito in modo discriminatorio nei confronti degli sciiti
Uno dei leader del Majlis Wahdat-e-Muslimeen del Pakistan ha criticato il comportamento discriminatorio dei sauditi nei confronti degli sciiti e l’arresto di Allama Ghulam Husnain Wajdani, chiedendo il suo immediato rilascio e invitando il Ministero degli Esteri pakistano a utilizzare le capacità diplomatiche per risolvere la questione.
-
Continuano gli incontri del presidente del Consiglio degli Studiosi Sciiti della Siria con politici iracheni
Il presidente del Consiglio degli Studiosi Sciiti della Siria ha incontrato il presidente del Consiglio Supremo Islamico dell’Iraq.
-
Presidente del Parlamento libanese: Non consegneremo le nostre armi
Il presidente del Parlamento libanese ha dichiarato che non consegneremo le nostre armi finché il nemico non avrà adempiuto ai suoi impegni.
-
Parachinar, regione sciita, sotto l’assedio della fame / Carichi di cibo vittima dell’insicurezza
Con il perdurare dell’insicurezza lungo le vie di accesso alla regione di Parachinar, i carichi di frutta e verdura sono stati messi all’asta nei mercati circostanti prima di raggiungere la destinazione. La popolazione rimane sotto assedio.
-
Netanyahu in viaggio verso l’Azerbaigian
Fonti mediatiche riportano la notizia di un imminente viaggio del primo ministro israeliano in Azerbaigian.
-
Furia di Trump contro Zelensky: La situazione dell’Ucraina è disastrosa!
Il presidente degli Stati Uniti, descrivendo la situazione dell’Ucraina come “disastrosa”, ha dichiarato che le affermazioni del presidente ucraino contro le posizioni di Washington riguardo alla Crimea non fanno che prolungare la guerra.
-
Ripiegamento di Trump: Stiamo negoziando con la Cina
Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha annunciato che il governo statunitense sta negoziando attivamente con la Cina per raggiungere un “accordo equo” e che i colloqui con altri paesi stanno procedendo “molto bene”.
-
Trump vuole un accordo bilaterale con l’Iran senza il coinvolgimento dell’Europa / L’ospitalità dell’Italia non aveva un messaggio particolare
Il dottor Gianluca Pastori, professore dell’Università Cattolica di Milano, ritiene che, secondo Trump, la politica internazionale sia il terreno di gioco delle grandi potenze e i paesi europei siano considerati solo attori di secondo piano.
-
Se oggi i palestinesi vengono esiliati, a chi toccherà domani?/ La reazione degli intellettuali francesi alla decisione di Macron
Un gruppo di intellettuali francesi ha condannato l'ideologia suprematista del regime sionista.
-
La scusa dell'"antisemitismo"; la strategia di Trump per fronteggiare le università che criticano il regime ammazza bambini di Israele
I presidenti di oltre 100 università, college e istituti scientifici degli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui esprimono la loro opposizione al modo in cui l'amministrazione di Donald Trump tratta gli istituti di istruzione superiore del Paese.
-
Ulyanov: la posizione dell'Iran nei negoziati è chiara, ma quella degli USA no/ Grossi: la pace dipende dal successo dei negoziati
Pars Today- Mikhail Ulyanov, rappresentante permanente della Russia presso le organizzazioni internazionali con sede a Vienna, ha affermato che la posizione degli Stati Uniti nei colloqui sul nucleare con la Repubblica Islamica dell'Iran non è chiara.
-
Nuove sanzioni degli Stati Uniti contro l'Iran
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato l'imposizione di nuove sanzioni contro l'Iran.
-
Russia: Munizioni immagazzinate nella regione di Vladimir sono esplose
Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che, a seguito di un incendio scoppiato nell'area di un'unità militare nella regione di Vladimir, le munizioni immagazzinate sono esplose.
-
L'ultima posizione di Hamas sul cessate il fuoco a Gaza
Alcune fonti affiliate ad Hamas hanno dichiarato che non esiste una nuova proposta per fermare la guerra a Gaza.
-
Trump: Ho discusso con Netanyahu dell'Iran
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato: Ho discusso con Netanyahu dell'Iran.
-
Peskov: I negoziati Iran-USA riducono al minimo il rischio di guerra in Medio Oriente
Il portavoce dell'ufficio della presidenza russa ha dichiarato: I negoziati tra Iran e Stati Uniti riducono al minimo il rischio di una guerra in Medio Oriente.
-
Nuove operazioni della resistenza di Gaza contro gli occupanti
Le operazioni dei combattenti palestinesi contro i militari sionisti a Gaza continuano, con le posizioni dei militari sionisti colpite da colpi di mortaio.
-
Sheikh Naim Qassem: dalla fondazione del "Movimento dei Diseredati" alla segreteria generale di Hezbollah in Libano
Lo "Sheikh Naim Qassem", quarto segretario generale di Hezbollah, è stato nominato nuovo segretario generale del movimento dopo il martirio di "Sayyed Hassan Nasrallah". Ha una lunga storia di lotta nei movimenti "Amal" e "Hezbollah" in Libano.
-
Papa Francesco ha compiuto sforzi preziosi per rafforzare le relazioni tra le religioni divine, in particolare tra Islam e Cristianesimo
Il direttore dei seminari religiosi dell'Iran, porgendo le condoglianze per la morte di Papa Francesco, ha sottolineato che egli, con un approccio umano ed etico, ha compiuto sforzi preziosi per rafforzare le relazioni tra le religioni divine, in particolare tra Islam e Cristianesimo, e per promuovere i valori spirituali ed etici, raccomandando giustizia e opponendosi all'oppressione e all'ingiustizia nel mondo.
-
Le filosofie esistenziali del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica sono il sostegno agli oppressi e la lotta contro gli oppressori
Il Corpo, in piena unità e collaborazione con le altre forze armate, risponderà in modo tempestivo, deciso e con conseguenze dure a qualsiasi attacco agli elementi di potenza, sicurezza nazionale e identità rivoluzionaria, specialmente attraverso guerre ibride e nuovi complotti.
-
Teheran e Qom ospitano 46 pensatori da 21 paesi per ridefinire i diritti umani / Imanipour: I diritti umani devono essere liberati dalla politicizzazi
Alla vigilia del primo vertice internazionale sui diritti umani con un approccio orientale a Teheran, l'Hojjatoleslam Mohammad Mahdi Imanipour, presidente dell'Organizzazione per la Cultura e le Comunicazioni Islamiche, sottolineando il fallimento del discorso occidentale sui diritti umani, ha annunciato sforzi per plasmare un nuovo ordine basato sulla giustizia nel campo dei diritti umani.
-
Attacchi yemeniti con droni e missili contro obiettivi sensibili americani e sionisti
Il portavoce delle forze armate yemenite ha annunciato attacchi missilistici e con droni contro due obiettivi sensibili sionisti e il targeting di due portaerei americane.
-
Messaggio di cordoglio dell’Ambasciatore dell’Iran presso il Vaticano per la morte di Papa Francesco
L’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano ha espresso le sue condoglianze per la morte del leader dei cattolici del mondo.
-
Risposta decisa della Cina agli Stati Uniti: Non applicheremo la legge della giungla
Il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha sottolineato: Non permetteremo che la legge della giungla governi il mondo e difenderemo con forza i nostri interessi nazionali.