-
L'Ungheria è stata esentata dalle sanzioni petrolifere russe
Il Presidente degli Stati Uniti ha esentato l'Ungheria dalle sanzioni petrolifere russe.
-
Gli Stati Uniti rimuovono il nome di Al-Joulani dalla lista delle sanzioni
Il vice portavoce del Dipartimento di Stato americano ha annunciato che i Dipartimenti di Stato e del Tesoro del Paese hanno rimosso il nome di Abu Mohammad al-Joulani dalla lista dei "Terroristi Globali Specialmente Designati" (SDGT).
-
Trump: La guerra in Ucraina finirà
Il Presidente degli Stati Uniti, durante una conferenza stampa con il Primo Ministro ungherese, ha affermato che la guerra in Ucraina finirà.
-
Emissione del mandato di arresto per Netanyahu in Turchia
I media turchi hanno riportato l'emissione di un mandato di arresto per il Primo Ministro del regime sionista in questo Paese.
-
Hezbollah dell'Iraq: Le nostre armi sono legittime e rimarranno nelle nostre mani
I battaglioni di Hezbollah dell'Iraq hanno sottolineato la legittimità delle armi di queste forze nell'ambito della difesa del Paese.
-
Hamas accoglie con favore l'emissione di mandati di cattura per 37 funzionari sionisti da parte della Turchia
Il movimento di Hamas ha accolto con favore, in una dichiarazione, l'emissione di mandati di cattura per 37 funzionari sionisti da parte della Turchia.
-
Araghchi: Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione
Il Ministro degli Affari Esteri ha reagito alle recenti dichiarazioni di Netanyahu, il quale aveva affermato che "se Israele non fosse qui, il Medio Oriente non esisterebbe", dicendo: "Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione."
-
Generale Naeini: La Sacra Difesa di 12 giorni ha completamente scombussolato i calcoli del nemico
Il Portavoce e Vice Responsabile delle Relazioni Pubbliche del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) ha dichiarato: "I calcoli del nemico nella guerra imposta di 12 giorni sono stati completamente scombussolati grazie all'unità nazionale e alla saldezza delle forze armate."
-
Se non resistiamo ai sionisti, ci imporranno la pace o la guerra
Il Presidente del Parlamento ha dichiarato: "Se non resistiamo al regime sionista, esso ci imporrà o una pace forzata, come il Piano Abramo, o la guerra. Essi non conoscono logica se non la forza e il potere, quindi dobbiamo resistergli."
-
L'approvazione della Carta di Ciro simboleggia la continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana
Il Presidente ha sottolineato: "L'approvazione della Carta di Ciro all'UNESCO è un segno della continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana. L'Iran è la sorgente della cultura del dialogo, della tolleranza, della giustizia e della convivenza."
-
Veicolo si lancia contro la folla in Francia; 10 feriti
Un conducente sull'isola di Île d'Oléron in Francia ha investito pedoni e ciclisti con la sua auto; 10 persone sono rimaste ferite nell'incidente.
-
La Russia chiede spiegazioni agli Stati Uniti sul riavvio dei test nucleari
Il portavoce del Cremlino ha chiesto al governo degli Stati Uniti di fornire spiegazioni in merito alle dichiarazioni del Presidente del Paese riguardanti il riavvio dei test nucleari.
-
Un duro colpo contro Trump e il regime sionista nel cuore di New York
Il sito di notizie Al-Quds ha descritto la vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni di New York come un duro colpo contro Trump e il regime sionista.
-
Chi è «Zohran Mamdani»? Il giovane musulmano che è diventato sindaco di New York
Zohran Mamdani è un politico progressista e una figura di spicco dell'ala sinistra del Partito Democratico negli Stati Uniti, originario di una famiglia immigrata di ascendenza indiana.
-
«F-35», la trappola di Washington per trascinare Bin Salman nel processo di normalizzazione
Alla vigilia del viaggio di Mohammed bin Salman negli Stati Uniti, fonti mediatiche hanno diffuso la possibilità di vendere jet da combattimento F-35 all'Arabia Saudita, sebbene Israele sia contrario alla vendita di armamenti avanzati ai paesi arabi.
-
Quotidiano Ebraico: La vittoria di Mamdani a New York è strana; la campana d'allarme è suonata
Un quotidiano in lingua ebraica ha definito la vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni della città di New York un campanello d'allarme per il regime sionista.
-
Dietro le quinte dell'aumento delle mobilitazioni militari USA in Siria
Mentre il Pentagono ha annunciato la sua intenzione di ritirare truppe e attrezzature statunitensi dalla Siria, le informazioni sul campo indicano il trasferimento di nuove attrezzature a queste basi e l'espansione delle mobilitazioni militari al loro interno.
-
Guardian: Il regime sionista ha distrutto 4.000 embrioni palestinesi con un solo missile
Il regime sionista, con il suo attacco illegale a un centro di fertilità a Gaza nel dicembre 2023, ha distrutto oltre 4.000 embrioni palestinesi in un istante.
-
Haaretz: Israele continua a impedire l'ingresso degli aiuti a Gaza
Il quotidiano ebraico Haaretz, ammettendo l'ostruzione di Israele all'ingresso degli aiuti a Gaza, ha scritto che Tel Aviv ha adottato una procedura rigorosa che limita gravemente le attività di soccorso a Gaza e in Cisgiordania.
-
Grossi: Nessuna necessità di deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza
Il Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha affermato che non è ancora necessario deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma che la cooperazione deve essere seriamente intensificata.
-
Le esportazioni di prodotti nanotecnologici iraniani raggiungono 63 paesi
Il Segretario del Comitato per lo Sviluppo delle nano e microtecnologie dell'Iran ha annunciato l'esportazione di prodotti nanotecnologici in 63 paesi.
-
Gli ultimi sviluppi in Ucraina: Il Ministero della Guerra USA ha approvato l'invio dei missili Tomahawk in Ucraina / Mosca: I Tomahawk non risolverann
Il Ministero della Guerra degli Stati Uniti ha approvato l'invio dei missili Tomahawk in Ucraina.
-
Piano statunitense per una base navale abbandonata vicino al Venezuela
In pieno clima di tensione con il Venezuela, le immagini satellitari rivelano che gli Stati Uniti stanno procedendo alla riqualificazione di una base navale dismessa situata a Porto Rico.
-
Walla: Israele sta crollando dall’interno / Nuovo record di insoddisfazione per Trump: il 63% è contrario
I risultati di un nuovo sondaggio rivelano che il tasso di insoddisfazione nei confronti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha raggiunto il 63%, una cifra senza precedenti. Il dato emerge in un contesto di ampia preoccupazione tra i cittadini americani per la situazione economica del Paese e per la politica estera adottata da Trump.
-
Settore cooperativo; una via sicura per la collaborazione economica tra Iran e Cina durante le sanzioni
Il presidente della Camera della Cooperazione dell’Iran e l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese a Teheran hanno sottolineato, ribadendo i legami strategici e amichevoli tra i due Paesi, la necessità di ampliare la collaborazione nei settori della cooperazione, agricoltura, industrie minerarie, petrolchimica e investimenti congiunti.
-
Martirio Fatima Zahra
Oggi, giorno 13 del mese islamico lunare di Jamadi al-Awwal, secondo alcune fonti ricade l'anniversario del martirio di Fatima Zahra (pace su di lei), la figlia del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia)
-
Halloween è solo “dolcetto o scherzetto”?
Poi qualcuno ha cominciato a porsi qualche dubbio, a parlare di “devianze religiose” e di “derive spiritualistiche”, di “una festa importante per i satanisti”, “anticamera verso percorsi esoterici” “c’è stata una palese modificazione della verità. Da festa religiosa, Halloween è diventata un prodotto commerciale basato sull’horror banalizzando argomenti sacrali come la vita, la morte e il rapporto con l’Aldilà” in un osceno sincretismo massonico, dove si esalta il “Signore della morte Samhain” per mettere al bando le celebrazioni di santi, martiri e defunti
-
Iran e la sconfitta del Grande Satana
Il 4 novembre 1979, nel primo anniversario del massacro di 56 alunni iraniani da parte delle truppe dello Shah, e il giorno in cui l’Imam Khomeini fu esiliato in Turchia (4 novembre 1964) dall’oppressivo regime di Pahlavi, una folla enorme di iraniani si riunì all’Università di Teheran per denunciare le cospirazioni e le ingerenze statunitensi contro l’Iran. Tra la gente comune, almeno 400 studenti musulmani iraniani, conosciuti come Studenti musulmani della linea Imam Khomeini, presero d’assalto l’ambasciata degli Stati Uniti
-
Stallo sul Bilancio 2026 della Francia; 'Lecornu' tra la crisi fiscale e la minaccia di sfiducia
Mentre l'esame della bozza di legge di bilancio per il 2026 entra nelle sue fasi cruciali nell'Assemblea Nazionale francese, forti divergenze tra i partiti hanno messo il governo di Sébastien Lecornu di fronte a una crisi politica.
-
Voli sospesi nel nord della Germania dopo l'infiltrazione di un drone sconosciuto
L'avvistamento di un altro drone sconosciuto nel cielo tedesco ha causato la sospensione dei voli in uno degli aeroporti del Paese.