-
L’Iran collabora per lo sviluppo del settore agricolo dell’Afghanistan
Il Ministro dell’Agricoltura iraniano, in un incontro con il Vice Ministro dell’Agricoltura afghano, ha ribadito la disponibilità dell’Iran a trasferire conoscenze e servizi tecnici di ingegneria agricola all’Afghanistan, sottolineando l’importanza di istituire una commissione congiunta dei due paesi a Kabul.
-
Distruzione estesa di moschee nello Stato dell'Uttar Pradesh, India
Il governo dello Stato dell'Uttar Pradesh, in India, ha demolito almeno 20 moschee e scuole islamiche in un raggio di 15 chilometri dal confine tra India e Nepal.
-
Attentato terroristico in Pakistan causa 22 tra morti e feriti
Un’esplosione terroristica nella regione del Waziristan meridionale, in Pakistan, ha causato almeno 22 tra morti e feriti.
-
La base popolare di Sheikh Ali Salman tiene svegli i governanti del Bahrein
A anni dalla detenzione di Sheikh Ali Salman, segretario generale dell’associazione Al-Wefaq del Bahrein, il governo di questo paese continua a percepire la sua base popolare come una minaccia. Nelle ultime settimane, la convocazione e l’interrog
-
Parachinar supera il settimo mese di assedio; il popolo grida ancora per la pace / Raja Nasir: Nel silenzio del governo, bambini senza medicine e popo
Mentre l’assedio della regione di Parachinar, nel distretto di Kurram, entra nel suo settimo mese e le vie di comunicazione rimangono ancora chiuse, il popolo di questa regione si è riunito a Islamabad per lanciare nuovamente un appello alla pace.
-
100 giorni tempestosi: come sono trascorsi la politica interna ed estera di Trump in questo periodo?
Nei primi cento giorni del secondo governo Trump, gli Stati Uniti hanno assistito a una vasta epurazione amministrativa, decisioni anti-immigrazione, crisi economiche dovute alle tariffe e vari movimenti nella politica estera, dall’Europa all’Iran.
-
Avanzata russa a Kharkiv
Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue forze hanno catturato un'area nell'est dell'Ucraina.
-
Cremlino: Kiev non ha ancora risposto alla proposta di cessate il fuoco della Russia
Il portavoce del Cremlino afferma che Kiev non ha ancora fornito una risposta ufficiale al "cessate il fuoco del Giorno della Vittoria" annunciato dal presidente russo.
-
Medvedev: L’orologio dell’apocalisse si muove in senso contrario; la situazione è terrificante
Il vice presidente del Consiglio di Sicurezza russo afferma che, sebbene la prospettiva di una guerra nucleare sia in qualche modo diminuita, rimane comunque una minaccia costante.
-
Sostegno di Qatar e Regno Unito ai negoziati tra Iran e Stati Uniti
Qatar e Regno Unito, con un comunicato congiunto, hanno espresso il loro sostegno ai recenti negoziati indiretti tra Iran e Stati Uniti.
-
La posizione del Cremlino contro le recenti dichiarazioni del Presidente francese
L'ufficio della presidenza russa (Cremlino) ha definito deplorevoli le recenti dichiarazioni del Presidente francese riguardo alla richiesta a Washington di adottare una posizione comune anti-russa.
-
Hussein al-Sheikh: chi è il volto impopolare della Palestina e pedina dei sionisti a Ramallah?
I palestinesi considerano Hussein al-Sheikh, al pari di Mahmoud Abbas, una pedina americano-sionista priva di impegno per la causa palestinese, che promuove i complotti sionisti a scapito del sangue del suo popolo.
-
Rapporti dei media ebraici sulla decisione definitiva di Hamas riguardo al cessate il fuoco
Il movimento Hamas ha preso una decisione definitiva sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, opponendosi fermamente alla condizione di esilio dei suoi leader e alla consegna delle armi.
-
Il santuario di Hazrat Ma’sumeh (S) è un centro per onorare ragazze e donne
Il presidente del comitato per le cerimonie fatimidi del santuario sacro di Hazrat Fatima Ma’sumeh (S) ha dichiarato che il santuario, unico dedicato a una figura femminile, è un centro per onorare ragazze, donne e attivisti che desiderano promuovere il rispetto per loro, con capacità presenti in ogni aspetto.
-
Rafforzare la consapevolezza e la perspicacia dei combattenti nella fase post-vittoria sul terrorismo è essenziale
L’Ayatollah Yaqoubi, sottolineando la necessità di migliorare la consapevolezza e la perspicacia dei combattenti di Hashd al-Shaabi dopo la vittoria sul terrorismo, ha avvertito: «La guerra morbida è una seria minaccia che deve essere contrastata con programmi educativi continui».
-
Allarme del senatore Raja Nasir sull tentativo di appropriazione illegale delle risorse minerarie del Gilgit-Baltistan
Il presidente del Majlis Wahdat-e-Muslimeen (MWM) del Pakistan, il senatore Raja Nasir Abbas Jafri, ha dichiarato che il popolo del Gilgit-Baltistan ha fermamente respinto i tentativi di appropriazione illegale delle sue risorse minerarie.
-
Le Forze Armate yemenite annunciano un attacco riuscito contro la portaerei statunitense "Truman"
Le Forze Armate yemenite, in risposta ai recenti attacchi degli Stati Uniti contro aree civili dello Yemen, hanno preso di mira la portaerei statunitense "Truman" e la sua flotta nel Mar Rosso, costringendola a ritirarsi.
-
Il rappresentante dell'Iran parte per il Qatar per partecipare al vertice dell'Accademia Internazionale di Giurisprudenza Islamica
Il rappresentante della Repubblica Islamica dell'Iran, l'Ayatollah Ahmad Mobaleghi, insieme a una delegazione religiosa, si recherà presto in Qatar per partecipare al 26° vertice dell'Accademia Internazionale di Giurisprudenza Islamica.
-
Dichiarazione del Movimento per l'Unità Islamica del Libano in solidarietà con il popolo iraniano / Tutti i musulmani condividono questo grande lutto
Il Movimento per l'Unità Islamica del Libano ha espresso le sue condoglianze per la perdita di vite iraniane nell'esplosione avvenuta nel porto di Shahid Rajaee, augurando una pronta guarigione ai feriti.
-
L'invasione di Stati Uniti e Israele nella regione, una macchia sulla storia dell'umanità / I popoli hanno il diritto di resistere
Le forze di opposizione del Bahrein, in risposta agli attacchi continui di Stati Uniti e Israele contro i paesi della regione, hanno dichiarato in un comunicato che il sostegno ai popoli oppressi di Palestina, Yemen e Libano, e la lotta per i diritti umani, sono legittimi e umani, e non si fermeranno mai.
-
Persistono le tensioni tra Islamabad e Nuova Delhi; Colloqui telefonici di Pezeshkian con Modi e Sharif
Il governo pakistano ha espulso almeno 335 cittadini indiani che si erano recati nel Paese con un visto, a seguito delle crescenti tensioni con l'India in seguito all'attacco terroristico di Pahalgam in Kashmir.
-
26 cacce incredibili; quali sono le caratteristiche del più famoso drone americano abbattuto dallo Yemen?
Il 22 aprile, le forze armate yemenite hanno annunciato l'abbattimento di un altro drone MQ-9 nei cieli del Paese. Un velivolo noto come il più famoso drone americano.
-
La natura brutale dei sionisti e la disintegrazione delle famiglie a Gaza
L'esercito del regime sionista ha commesso crimini orribili contro i civili a Gaza utilizzando bombe altamente distruttive.
-
Fine del terzo round di colloqui indiretti tra Iran e USA/ Araqchi: i negoziati sono stati molto seri
Il terzo round di colloqui indiretti tra i team dei negoziatori di Iran e Stati Uniti, che si stavano svolgendo nella capitale del Paese con la mediazione del Sultanato dell'Oman, si è concluso sabato sera come previsto.
-
Incendi diffusi in diverse località dei territori occupati palestinesi
Un vasto incendio si è verificato in un'area vicino a Tel Aviv, diffondendosi rapidamente in più punti e costringendo i vigili del fuoco a intervenire da diverse località. Nell'incidente, alcuni turisti sono rimasti intrappolati in uno zoo locale.
-
Aumento del numero delle vittime dell'incidente di Bandar Abbas a 40
Il governatore di Hormozgan ha dichiarato che finora 40 persone hanno perso la vita a causa delle ferite riportate nell'incidente dell'esplosione al porto Shahid Rajaee.
-
Attacco del regime sionista a un edificio nella periferia di Beirut
In precedenza era stato annunciato che il regime sionista aveva emesso un ordine di evacuazione per un edificio in questa zona.
-
La carestia dilaga a Gaza
Hamas ha dichiarato in un comunicato che l’annuncio del Programma Alimentare Mondiale sull’esaurimento di tutte le scorte alimentari a Gaza rivela il livello pericoloso della catastrofe umanitaria causata dalle azioni e dai crimini del regime occupante e fascista.
-
Incursioni continue degli occupanti nella Moschea di Al-Aqsa sotto la guida di ministri fascisti
Uno dei leader di Hamas ha denunciato i crimini del regime sionista a Gaza e in Cisgiordania, oltre alle incursioni continue degli occupanti nella Moschea di Al-Aqsa.
-
Incursioni dell’esercito del regime sionista in Cisgiordania
Fonti palestinesi hanno riferito della prosecuzione dei crimini del regime sionista in Cisgiordania e della distruzione di numerose abitazioni da parte degli occupanti.