Le forti critiche dell'Iran all'approccio interventista dell'Occidente nel Consiglio per i diritti umani, la risposta dell'Organizzazione per la cooperazione islamica ai nuovi attacchi israeliani a Gaza, i jet da combattimento cinesi che pattugliano Taiwan, l'avvertimento del Venezuela ai suoi cittadini di non recarsi negli Stati Uniti, l'accordo di Putin di attuare un cessate il fuoco limitato in Ucraina e il tentato assassinio del presidente somalo sono solo alcune delle ultime notizie dall'Iran e dal mondo che puoi leggere in questo notiziario di Pars Today:
Il Venezuela avverte i suoi cittadini sui rischi di viaggiare negli USA
Il Ministero degli Esteri venezuelano ha emesso un allarme rivolto ai cittadini che intendono viaggiare negli Stati Uniti, mettendo in guardia sui rischi e sulle condizioni avverse che potrebbero affrontare nel territorio statunitense. Attraverso un comunicato, il governo venezuelano ha dettagliato casi di “detenzioni arbitrarie, deportazioni senza motivo, confisca di beni e documenti, nonché trattamenti discriminatori e umilianti” da parte delle autorità statunitensi. Queste azioni includono anche incarcerazioni senza un regolare processo e sequestri in carceri di paesi terzi, violando “chiaramente i diritti umani e i principi del diritto internazionale”. L’avvertimento arriva dopo una serie di documentazioni che evidenziano misure arbitrarie e azioni discriminatorie da parte delle autorità USA contro migranti e viaggiatori di nazionalità venezuelana.
L'Iran critica duramente l'approccio interventista dell'Occidente nel Consiglio per i diritti umani
Il Rappresentante permanente della Repubblica Islamica dell'Iran presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra ha duramente criticato alcuni paesi occidentali per aver abusato dei meccanismi del Consiglio per i diritti umani, sottolineando che questi paesi stanno cercando di politicizzare i diritti umani contro l'Iran ignorando questioni fondamentali sui diritti umani, tra cui la crisi palestinese. Martedì, durante un discorso alla sessione di dialogo interattivo del Consiglio per i diritti umani con il Relatore speciale e la missione di accertamento dei fatti assegnata all'Iran, Ali Bahreini ha duramente criticato i paesi che hanno fornito la base per l'esame della situazione dei diritti umani in Iran.
L'Organizzazione per la cooperazione islamica: il regime sionista è responsabile di tutti i crimini in corso contro il popolo palestinese
L'Organizzazione per la cooperazione islamica ha condannato fermamente la ripresa della brutale aggressione militare contro la Striscia di Gaza da parte del regime sionista, che ha lasciato centinaia di martiri, feriti e dispersi, e ha sottolineato che questa azione costituisce una continuazione dei crimini di guerra e del genocidio contro il popolo palestinese da parte del regime occupante. Martedì l'Organizzazione per la cooperazione islamica ha rilasciato una dichiarazione in cui ritiene il regime sionista, in quanto regime occupante, responsabile di tutti i crimini in corso contro il popolo palestinese.
Il presidente somalo esce illeso da attentato
Il presidente somalo è rimasto illeso da una bomba che è esplosa martedì al passaggio del suo convoglio verso l'aeroporto. L'agenzia di stampa Sputnik ha annunciato che l'esplosione è avvenuta nei pressi del palazzo presidenziale a Mogadiscio, secondo quanto riportano i media locali.
Putin ordina un cessate il fuoco limitato di 30 giorni con l'Ucraina
Dopo essersi consultato con il presidente degli Stati Uniti, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato all'esercito del suo paese di sospendere per 30 giorni gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine. Martedì, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto riferimento anche alla conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, affermando che l'Ucraina accoglie con favore la cessazione degli attacchi alle infrastrutture energetiche.
Aerei da combattimento cinesi pattugliano Taiwan
Mentre aumentano le tensioni tra Cina e Taiwan, i funzionari taiwanesi segnalano aerei da combattimento cinesi che sorvolano l'isola. Martedì Taiwan ha dichiarato di aver rilevato 59 aerei da combattimento cinesi attorno all'isola. Secondo quanto riferito dalle autorità taiwanesi, nelle ultime 24 ore sono state individuate anche nove navi da guerra cinesi e due palloni aerostatici attorno all'isola.
342/
Your Comment