-
Pilota statunitense riconosce la potenza della difesa aerea dello Yemen / Gharibabadi: Le azioni unilaterali minano l’ordine globale
Un pilota statunitense ha ammesso le avanzate capacità di difesa aerea dello Yemen, affermando che il sistema di difesa dello Yemen è più sofisticato di quanto si pensasse in precedenza.
-
Eslami: L’aggressione alle infrastrutture nucleari dell’Iran è stata un evento senza precedenti nella storia / Il regime sionista, una minac
Il capo dell’Organizzazione per l’Energia Atomica dell’Iran ha sottolineato che prendere di mira le infrastrutture nucleari pacifiche dell’Iran è un crimine evidente contro la volontà di una nazione che, nonostante tutte le minacce e le pressioni, insiste a mantenere la propria scienza nucleare pacifica.
-
La Cina emerge come protagonista energetico nel Sud-est asiatico
Secondo la rivista Foreign Policy, la Cina è diventata il protagonista dominante nel settore energetico del Sud-est asiatico grazie a massicci investimenti, tecnologie a basso costo e una scala produttiva senza eguali.
-
Perché gli elettori occidentali non si fidano più della democrazia?
La società Ipsos ha riportato che la delusione verso la politica elettorale e la preoccupazione per il futuro rappresentano la visione predominante degli elettori in nove Paesi riguardo alla democrazia.
-
Diga di Shah Abbas; un capolavoro di ingegneria idrica nel Khorasan Meridionale
Nel cuore della splendida valle di Morteza Ali, vicino a Tabas, la diga di Shah Abbas si erge come una testimonianza silenziosa ma duratura dell’ingegnosità dell’ingegneria idrica nell’Iran medievale.
-
Neutralità dell’AIEA; principale richiesta dell’Iran sulla questione nucleare
L'ambasciatore nonché rappresentante permanente della Repubblica Islamica dell'Iran presso le Nazioni Unite, riguardo al rapporto di Rafael Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), ha dichiarato che tali rapporti devono sempre rimanere professionali, basati sui fatti e privi di qualsiasi influenza politica.