25 ottobre 2025 - 21:56
Source: Parstoday
Iran: Il Consiglio di Sicurezza deve agire in modo imparziale/ Maduro: Il Venezuela non si arrenderà mai alla guerra psicologica degli Stati

Il Rappresentante Permanente dell'Iran presso le Nazioni Unite, ha dichiarato: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non dovrebbe essere sfruttato per scopi politici o unilaterali.

 citando IRNA, Amir Saeed Iravani, ambasciatore e rappresentante dell'Iran presso le Nazioni Unite, venerdì ha dichiarato che la Carta delle Nazioni Unite è sottoposta a una seria prova a causa delle azioni aggressive e dell'abuso politico dei suoi meccanismi, affermando che il Consiglio di Sicurezza deve adempiere alle proprie responsabilità in modo imparziale, efficace e senza approcci selettivi, e nessun membro, anche se potente, dovrebbe essere in grado di abusare o manipolare questo organismo per scopi politici o unilaterali.

ONU: La guerra a Gaza ha mostrato un totale disprezzo per i diritti internazionali

Philippe Lazzarini, capo dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione dei Rifugiati Palestinesi (UNRWA), ha dichiarato che la guerra condotta dal regime israeliano a Gaza ha evidenziato un completo disprezzo per le leggi internazionali. Le Nazioni Unite non hanno risparmiato alcuno sforzo negli ultimi 80 anni per promuovere la pace, combattere la povertà e la fame, avanzare i diritti umani e rafforzare un mondo basato sullo stato di diritto. Ha aggiunto Irvani.

Russia, Cina e Iran: Il ricorso della Troika europea allo "Snapback" è legalmente problematico

Gli ambasciatori e i rappresentanti permanenti di Russia, Cina e Iran presso l'Ufficio delle Nazioni Unite, in una lettera al Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), hanno sottolineato che il ricorso al cosiddetto "Snapback" da parte dei tre paesi europei, Inghilterra, Germania e Francia, è intrinsecamente problematico sia dal punto di vista legale che procedurale.

Avviata un'indagine giudiziaria su diversi dirigenti spagnoli con l'accusa di complicità in crimini di guerra a Gaza

Il Tribunale Nazionale spagnolo ha annunciato l'avvio di indagini ufficiali nei confronti di alti dirigenti dell'azienda siderurgica spagnola "Sidinor", con l'accusa di complicità in crimini contro l'umanità e possibile genocidio a Gaza. Queste persone sono state perseguitate per complicità in crimini contro l'umanità o genocidio in relazione alla vendita di acciaio a un'azienda di armamenti del regime israeliano.

Funzionario palestinese: Le armi a Gaza devono essere esaminate nel quadro di un accordo nazionale palestinese

"Mustafa Barghouti", segretario generale dell'Iniziativa Nazionale Palestinese, ha sottolineato venerdì l'importanza dell'unità nazionale e del rifiutato delle interferenze straniere nella gestione di Gaza, affermando che la questione delle armi nella Striscia di Gaza deve essere esaminata nel contesto delle modalità di lotta su cui i gruppi palestinesi hanno raggiunto un accordo.

Cisgiordania, continuano le aggressioni notturne del regime israeliano e gli attacchi violenti dei coloni

Nel contesto delle continue aggressioni notturne dell'esercito del regime israeliano e dei coloni sionisti nelle varie zone della Cisgiordania, fonti locali hanno riferito delle incursioni nelle abitazioni dei palestinesi a Jenin, Nablus e Tulkarem, dell'incendio di veicoli a Ramallah e di gravi scontri con i residenti.

Venezuela: Non ci arrenderemo mai alla guerra psicologica degli Stati Uniti

Nicolas Maduro, Presidente del Venezuela, ha accusato gli Stati Uniti di aver avviato una continua campagna di guerra psicologica e di destabilizzazione del Venezuela, avvertendo che il paese non cederà la propria sovranità all'aggressione imperialista.

Il Brasile ha avvertito riguardo alle tensioni create dagli Stati Uniti

Celso Amorim, consigliere Luiz Inacio Lula da Silva, presidente del Brasile, ha dichiarato venerdì, in seguito all'aumento della presenza militare statunitense nella regione caraibica e alle crescenti tensioni tra Washington e Caracas, che qualsiasi intervento militare degli Stati Uniti in Venezuela avrebbe conseguenze estremamente dannose per l'intera America del Sud e potrebbe infiammare ulteriormente la regione.

Presidente della Colombia: Non ci inginocchieremo

Gustavo Petro, presidente della Colombia, ha dichiarato che non si arrenderà e continuerà il suo percorso, dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro di lui. Petro ha definito le sanzioni di Washington nei suoi confronti e della sua famiglia come una contraddizione e ha fatto riferimento agli sforzi del suo paese nella lotta contro il traffico di droga.

La Francia fornirà all'Ucraina nuovi aerei da combattimento e missili

Emmanuel Macron, Presidente della Francia, ha dichiarato in un video sul social network X: "Nei prossimi giorni consegneremo all'Ucraina ulteriori missili Aster, nuovi programmi di addestramento e nuovi caccia Mirage."

Your Comment

You are replying to: .
captcha