diversi deputati democratici del Congresso degli Stati Uniti hanno messo in guardia in una lettera il presidente riguardo al riavvicinamento dell'India a Cina e Russia, invitando Donald Trump a riparare i rapporti danneggiati di Washington con Nuova Delhi a causa dei dazi e a riconsiderare l'imposizione delle tariffe contro l'India.
La lettera è stata firmata da diverse figure di spicco del Partito Democratico, tra cui Deborah Ross, Ru Khanna, Brad Sherman, Sydney Kamalgar-Duve, Raja Krishnamurthy e Pramila Jayapal. Nessuno dei parlamentari repubblicani ha firmato questa richiesta.
I legislatori della Camera hanno avvertito che l'amministrazione Trump aumentando i dazi sta danneggiando il commercio, l'occupazione e una delle partnership strategiche più importanti degli Stati Uniti, e potrebbero spingere Nuova Delhi più vicina a Cina e Russia, spostando a loro favore l'equilibrio di potere in Asia.
In una lettera alla Casa Bianca, i legislatori hanno scritto che i forti aumenti dei dazi – in alcuni casi fino al 50% sui prodotti indiani – hanno danneggiato i produttori americani, interrotto le catene di approvvigionamento e alienato un alleato chiave degli Stati Uniti. Si legge nella lettera a Trump:
Le recenti azioni della sua amministrazione hanno indebolito i legami con la più grande democrazia del mondo, con conseguenze negative per entrambi i paesi. Le esortiamo ad adottare misure immediate per ripristinare questa partnership vitale. Il Congresso degli Stati Uniti teme che le politiche commerciali di Trump stiano allontanando l'India da Washington e avvicinandola a Cina e Russia, il che potrebbe indebolire la posizione geopolitica degli Stati Uniti in Asia.
I principali motivi di preoccupazione del Congresso americano per l'escalation delle tensioni tra India e Stati Uniti e le sue conseguenze possono essere elencati come segue:
1. Aumento dei dazi doganali contro l'India
I deputati democratici del Congresso degli Stati Uniti hanno avvertito che il forte aumento dei dazi da parte dell'amministrazione Trump ha danneggiato le relazioni commerciali con l'India. In alcuni casi, i dazi sono aumentati fino al 50%, interrompendo la catena di approvvigionamento e danneggiando i produttori americani.
2. Indebolimento di una delle partnership strategiche più importanti degli Stati Uniti
L'India è nota per essere uno dei principali alleati degli Stati Uniti in Asia. Tuttavia, le politiche economiche di Trump, soprattutto in ambito commerciale, hanno spinto Nuova Delhi a cercare di diversificare le sue relazioni estere e a orientarsi verso Cina e Russia.
3. Reazione negativa dell'opinione pubblica indiana
L'immagine degli Stati Uniti d'America presso l'opinione pubblica indiana è stata gravemente danneggiata dall'imposizione di pesanti dazi. Le richieste di boicottaggio dei prodotti americani sono aumentate in India, alimentando le tensioni diplomatiche tra i due Paesi.
4. Il riavvicinamento dell'India a Cina e Russia nei forum internazionali
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Questi incontri, soprattutto dopo gli scontri al confine tra India e Cina del 2020, sono stati visti come un segnale del rinnovato impegno dell'India nei confronti dei rivali asiatici degli Stati Uniti.
5. Preoccupazioni per la formazione di nuovi blocchi senza la presenza degli USA
Gli analisti occidentali hanno avvertito che le politiche di Trump hanno spinto gli alleati tradizionali degli Stati Uniti come India, Francia, Giappone e Canada a spostarsi verso accordi economici e di sicurezza indipendenti. Questa tendenza potrebbe indebolire il ruolo di leadership degli USA nel mondo.
6. Effetti negativi su posti di lavoro ed economia interna in USA
L'aumento dei dazi non ha solo danneggiato le relazioni estere, ma ha anche messo sotto pressione i produttori e i lavoratori statunitensi. Il Congresso teme che queste politiche ridurranno le esportazioni, aumenteranno i costi e perderanno posti di lavoro.
Naturalmente, ci sono ragioni geopolitiche più profonde in questo ambito, che hanno suscitato preoccupazione tra i Democratici al Congresso degli Stati Uniti:
1. Cambio di equilibri di potere in Asia
La vicinanza dell'India alla Cina e alla Russia potrebbe spostare gli equilibri di potere in Asia a scapito degli Stati Uniti. L'India, grazie alla sua numerosa popolazione, alla crescita economica e alla posizione geopolitica chiave, svolge un ruolo di rilievo nel contenere l'influenza della Cina. Se l'India si muove verso una maggiore cooperazione con Cina e Russia, si indeboliscono le alleanze di sicurezza degli USA come la QUAD.
2. Indebolimento della politica di contenimento della Cina
Uno degli obiettivi principali della politica estera degli USA è contenere il crescente potere della Cina in campo economico, militare e tecnologico. Questo mentre l'India, in quanto potenza regionale, svolge un ruolo importante in questo contenimento. La vicinanza dell'India alla Cina, soprattutto nei settori di tecnologia, energia e infrastrutture, potrebbe rendere inefficace la strategia di contenimento della Cina.
3. Cooperazione militare dell'India con la Russia
L'India rimane uno dei maggiori acquirenti di armi russe. La cooperazione militare tra India e Russia, compresi progetti congiunti come il missile BrahMos, ha suscitato preoccupazione a Washington. Questa cooperazione potrebbe aumentare l'accesso della Russia a tecnologie sensibili e intelligence regionale.
4. Indebolimento delle alleanze multilaterali a guida degli USA
Gli Stati Uniti hanno cercato di consolidare la propria influenza in Asia creando alleanze come il QUAD (con India, Giappone, Australia e Stati Uniti) e l'IPEF (Indo-Pacific Economic Framework). La vicinanza dell'India a Cina e Russia potrebbe ridurre la convergenza dell'India con queste alleanze e creare un divario nelle politiche regionali statunitensi.
5. Preoccupazioni sulla convergenza nelle organizzazioni anti-occidentali
Negli ultimi anni, l'India ha aumentato la sua partecipazione a organizzazioni come l'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) ed i BRICS. Queste organizzazioni dove Cina e Russia svolgono ruoli di primo piano assumono spesso posizioni anti-occidentali. La presenza attiva dell'India in queste istituzioni potrebbe contribuire a indebolire le posizioni degli USA presso i convegni internazionali.
6. La crescente dipendenza dell'India dall'energia russa
Dopo la guerra in Ucraina, l'India ha aumentato le sue importazioni di petrolio a basso costo dalla Russia. Questa dipendenza energetica potrebbe complicare le relazioni dell'India con l'Occidente e indurre Nuova Delhi ad adottare posizioni allineate con la Russia nelle crisi internazionali.
7. Implicazioni a lungo termine per gli interessi di sicurezza globale degli USA
Se l'India, in quanto potenza emergente, si muovesse verso una cooperazione strategica con Cina e Russia, l'ordine mondiale a guida degli Stati Uniti rischia di affrontare serie sfide. Questa tendenza potrebbe portare al rafforzamento dei blocchi anti-americani e alla riduzione dell'influenza di Washington sulle organizzazioni internazionali.
Your Comment