28 maggio 2019 - 10:46
Celebrata la seconda "Notte del destino" in Italia, G.b. e Grecia

ROMA-Anche quest’anno, le comunità religiose islamiche dell'Europa hanno celebrato la seconda Notte del Destino(Notte di Qadr) e partecipato alle cerimonie di lutto svoltesi per ricordare l'anniversario del martirio dell'Imam Ali(as), primo imam sciita.

(ABNA24.com) ROMA-Anche quest’anno, le comunità religiose islamiche dell'Europa  hanno celebrato la seconda Notte del Destino(Notte di Qadr) e partecipato alle cerimonie di lutto svoltesi per ricordare l'anniversario del martirio dell'Imam Ali(as), primo imam sciita.

In occasione della vigilia della ventunesima notte del sacro Ramadan, la Laylat al-Qadr, anche i fedeli dell'Italia, della Gran Bretagna e della Grecia si sono riuniti per celebrare questa notte benedetta.

Secondo l'IRIB, domenica sera i musulmani hanno celebrato la Notte del Destino presso il Centro Culturale Imam Ali a Milano recitando la dua'a Joshak Kabir in cui si invoca Dio attraverso i suoi 100 nomi.

Si è svolta anche una cermonia di lutto sempre nel Centro di Milano per commemorare il martirio del Principe dei credenti l'Imam Ali(as).

Simili programmi si sono svolti presso l'ambasciata d'Iran a Roma.

Secondo le tradizioni in questa notte Allah apre agli uomini e a tutto il creato le porte della propria misericordia e clemenza come non mai,il che fa della notte di Qadr il momento migliore per chiedere perdono per i propri peccati,e chiedere al tempo stesso a Iddio l'esaudimento dei propri desideri.

La Notte di Qadr è migliore di mille mesi (sura Al-Qadr vers.3),ed e' durante essa che viene stabilito quello che sara' il destino degli uomini per l'intero anno successivo.Durante tale notte L'Onnipotente fa discendere sulla terra gli angeli,insieme allo Spirito Santo,per fissare ogni decreto(Al-Qadr  vers.4) riguardo al destino del creato.

Non si ha certezza su quale sia esattamente la Notte di Qadr.Secondo le tradizioni essa dovrebbe essere una tra le notti prima dei giorni 19,21,e 23 del mese di Ramadan(secondo alcune fonti anche prima del 27).Comunque,per ricevere i vantaggi della Notte di Qadr e' meritevole passare tutte tre le notti in questione in preghiera.Sempre secondo le tradizioni e' importante usufruire di tutte tre le notti,in quanto in tutte Iddio ha stabilito i frutti della propria misericordia;nelle prime due il fedele raccoglie tramite i propri atti la sua parte,mentre nella terza cio' che ha raccolto viene definitivamente confermato e fissato.





/129