Ad annunciarlo Khashayar Elyasi, della società iraniana con sede a Isfahan, ‘Behyar San’at Sepahan’, azienda responsabile del management e dell'implementazione delle tecnologie. "La nostra ha firmato un contratto da 20 milioni di dollari con l'Uganda per di vendita di acceleratore lineare per il trattamento dei tumori". "Stiamo trattando anche con l’Iraq e la Siria", ha aggiunto.
L’acceleratore lineare (LinAc), rappresenta una nuova possibilità di cura efficace per i pazienti con metastasi addominali, tumori inoperabili del fegato, del pancreas e del polmone, e per il trattamento con precisione sub-millimetrica dei tumori cerebrali.Il costo dei LinAc in altri paesi è di circa 3 milioni di dollari con le spese annuali della manutenzione che aggira a 300mila dollari, mentre il prezzo di questo dispositivo in Iran è sotto di 1 milione di dollari.
342/