-
Il grave dilemma di Netanyahu dopo la decisione di Trump sullo Yemen
Fonti sioniste hanno dichiarato che la decisione del presidente degli Stati Uniti sullo Yemen ha messo gravemente in difficoltà il primo ministro del regime sionista.
-
Lancio di un missile dallo Yemen verso i territori occupati
Fonti sioniste hanno riportato il lancio di un missile dallo Yemen verso il regime.
-
Le forze della resistenza aprono le "porte dell'inferno" contro i militari israeliani
La resistenza palestinese ha annunciato di aver colpito i militari del regime sionista a Gaza nell'ambito dell'operazione "Porte dell'Inferno".
-
Primo Ministro del Pakistan: Vendicheremo ogni goccia di sangue versato
Il Primo Ministro del Pakistan ha dichiarato: "Vendicheremo ogni goccia di sangue versato negli attacchi dell'India. I nostri piloti hanno respinto tutti gli attacchi indiani, dimostrando un'abilità straordinaria."
-
Germania: Gaza appartiene ai palestinesi, oppone il piano di occupazione israeliano
Il Ministero degli Esteri tedesco ha espresso una forte opposizione al piano del regime sionista per l’occupazione della Striscia di Gaza, sottolineando che questa regione appartiene ai palestinesi. Nel frattempo, fonti della sicurezza israeliana hanno annunciato l’inizio imminente di un’ampia operazione militare volta a sconfiggere Hamas e a ottenere il controllo totale di Gaza, mentre le pressioni internazionali per fermare la guerra continuano.
-
Caccia americani hanno bombardato Sana’a
Fonti yemenite hanno riferito di nuovi attacchi americani contro lo Yemen.
-
Atwan: Altre sorprese dello Yemen sono in arrivo
Un eminente analista palestinese, illustrando l'importanza dell'attacco missilistico dello Yemen all'aeroporto Ben Gurion, ha dichiarato che questa azione segna l'inizio di una nuova fase di sorprese da parte dello Yemen.
-
Paura di Jolani di viaggiare a Baghdad; richiesta di garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti
Una fonte governativa irachena ha dichiarato che al-Jolani ha richiesto garanzie dagli Stati Uniti per partecipare al vertice dei leader arabi a Baghdad.
-
"Giornata mondiale della libertà di stampa"; un ricordo del coraggio dei giornalisti di Gaza
Il portavoce del Ministero degli Esteri, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, ha fatto riferimento all'attacco contro gli operatori dei media nella guerra di Gaza da parte del regime sionista, definendoli vittime di una campagna di "genocidio coloniale". Ha ricordato che 200 giornalisti e operatori dei media hanno sacrificato la loro vita per il loro impegno nel rivelare le atrocità del regime occupante.
-
Uccisione di due soldati israeliani; esplosione di una bomba a Rafah
In un incidente di sicurezza a Rafah, situata nel sud della Striscia di Gaza, due soldati sionisti hanno perso la vita e altre quattro persone sono rimaste ferite. Fonti ospedaliere hanno avvertito che, data la gravità delle condizioni di uno dei feriti, il numero delle vittime potrebbe aumentare.
-
Il viaggio di Netanyahu in Azerbaigian è stato cancellato
Il viaggio del primo ministro del regime sionista in Azerbaigian, previsto per mercoledì, è stato cancellato.
-
Hamas e Jihad Islamica condannano gli attacchi del regime sionista alla Siria
I due movimenti Hamas e Jihad Islamica hanno condannato, in dichiarazioni separate, gli attacchi estesi e senza precedenti del regime sionista alla Siria.
-
Attacchi aerei americani contro le province di Hodeidah e Marib nello Yemen
Gli Stati Uniti hanno colpito aree nelle province yemenite di Hodeidah e Marib con nove attacchi aerei.
-
Portavoce del Consiglio degli Studiosi Sciiti dell’Afghanistan: I Talebani Riconoscano la Religione di 10 Milioni di Sciiti
Il portavoce del Consiglio degli Studiosi Sciiti dell’Afghanistan, durante una cerimonia tenutasi oggi a Kabul, ha ribadito la richiesta di riconoscimento ufficiale della confessione Jafari nel paese.
-
Il governo libanese avverte il movimento Hamas
Il Consiglio Supremo di Difesa del Libano ha emesso un avvertimento al Movimento di Resistenza Islamica Palestinese (Hamas).
-
Inasprimento senza precedenti delle misure di sicurezza intorno a Netanyahu da parte dello Shin Bet
Lo Shin Bet ha elevato le misure di sicurezza per il primo ministro del regime sionista a livelli mai visti prima.
-
Rapporto UNAMA: I talebani hanno costretto 50 sciiti ismaeliti in Afghanistan a cambiare religione
L’Ufficio della Missione di Assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) ha espresso preoccupazione, in un nuovo rapporto, per le azioni del governo talebano volte a costringere individui a cambiare religione nel paese.
-
Sayyid Abdul-Malik al-Houthi: Il progetto coranico è la risposta strategica alla guerra morbida e dura dei nemici
Il leader del movimento Ansarullah dello Yemen ha presentato il progetto coranico come opposto al progetto americano-sionista, affermando: "Il progetto coranico non solo smaschera le trame del nemico, ma offre anche soluzioni. Promuove responsabilità, consapevolezza, opposizione all'oppressione e rafforza la fiducia in Dio tra le nazioni."
-
Lieberman: Non avremo mai sicurezza in Israele
Il leader del partito “Israele Casa Nostra” ha dichiarato che finché il governo disastroso sarà al potere in Israele, non ci sarà mai sicurezza nel paese.
-
Attacco alla nave “Al-Damir” dimostra che Tel Aviv non ha scrupoli per nessun crimine
Hezbollah libanese ha condannato l’attacco codardo del regime sionista alla nave Al-Damir, dichiarando che senza il sostegno degli Stati Uniti, i sionisti non sarebbero stati in grado di commettere tali crimini.
-
Hamas: Gaza è entrata in una carestia totale
Un alto funzionario di Hamas ha dichiarato che Gaza è ufficialmente entrata in una carestia totale, sottolineando che oltre un milione di bambini a Gaza soffrono la fame.
-
Pakistan: L’India sta pianificando un’operazione militare contro Islamabad
Il rappresentante del Pakistan al Consiglio di Sicurezza ha annunciato che informazioni di intelligence precise indicano minacce imminenti di un’operazione militare indiana contro Islamabad.
-
Il voto di approvazione degli studenti yemeniti nell’esame di Gaza / Il racconto della perdita di giovani talenti narrato dai loro compagni di classe
Proprio mentre gli studenti in molte parti del mondo si preparano a sostenere i loro esami, numerosi studenti yemeniti sono stati colpiti e uccisi dall’asse malvagio anglo-americano-sionista.
-
Financial Times: Con il bombardamento dello Yemen, la promessa di Trump di porre fine alle guerre è messa in discussione
Il quotidiano londinese, in un rapporto che fa riferimento alle operazioni militari degli Stati Uniti in Medio Oriente attraverso l’attacco allo Yemen, ha sottolineato: la promessa di Trump di porre fine alle guerre è stata messa in discussione.
-
Opinione di Ammar Hakim sul ruolo di Hashd al-Shaabi nella sicurezza dell’Iraq
Il leader del Movimento della Saggezza Nazionale dell’Iraq ha sottolineato che Hashd al-Shaabi svolge un ruolo centrale nella protezione del paese.
-
L’India chiude lo spazio aereo agli aerei pakistani
A causa dell’aumento delle tensioni con il Pakistan, l’India ha chiuso il proprio spazio aereo a tutti gli aerei pakistani. Le tensioni tra i due paesi continuano a seguito dell’attacco in Kashmir e delle reciproche accuse.
-
Ingresso illegale di centinaia di coloni sionisti nella Moschea di Al-Aqsa
In occasione dell'anniversario della fondazione del regime sionista, centinaia di coloni, con il supporto della polizia di questo regime, hanno fatto irruzione nella Moschea di Al-Aqsa. Questi attacchi, organizzati su invito di gruppi sionisti di destra, hanno suscitato ampie reazioni.
-
Distruzione estesa di moschee nello Stato dell'Uttar Pradesh, India
Il governo dello Stato dell'Uttar Pradesh, in India, ha demolito almeno 20 moschee e scuole islamiche in un raggio di 15 chilometri dal confine tra India e Nepal.
-
Attentato terroristico in Pakistan causa 22 tra morti e feriti
Un’esplosione terroristica nella regione del Waziristan meridionale, in Pakistan, ha causato almeno 22 tra morti e feriti.
-
La base popolare di Sheikh Ali Salman tiene svegli i governanti del Bahrein
A anni dalla detenzione di Sheikh Ali Salman, segretario generale dell’associazione Al-Wefaq del Bahrein, il governo di questo paese continua a percepire la sua base popolare come una minaccia. Nelle ultime settimane, la convocazione e l’interrog