Il Comando combattente unificato delle forze armate degli Stati Uniti, noto come "CENTCOM", ha diffuso domenica mattina un messaggio in cui è stata menzionata l'espressione "24/7", che si riferisce ai continui attacchi contro lo Yemen, giorno e notte. Secondo quanto riportato da Pars Today, il CENTCOM ha pubblicato sui social media due immagini di aerei da caccia americani in decollo dalla pista di una portaerei.
Nel frattempo, la TV yemenita Al-Masirah ha annunciato che gli Stati Uniti hanno bombardato in tre occasioni l'aeroporto internazionale di Hodeidah, nello Yemen occidentale.
I media yemeniti hanno inoltre riferito di una nuova aggressione da parte degli Stati Uniti contro le due città di Sahar e Kataf nella provincia di Saada e la città di Majzar a Marib, nello Yemen.
La risposta dello Yemen
In risposta agli attacchi statunitensi, le forze armate yemenite hanno lanciato un missile verso i territori occupati dai sionisti.
La prova del fallimento degli USA
Il segretario generale del movimento yemenita Ansarullah, Sayyed Abdul Malik Badreddin al-Houthi, ha dichiarato in risposta all'ordine di Trump di inviare un'altra portaerei nella regione dell'Asia occidentale: "L'invio di una seconda portaerei USA nella regione è la prova del fallimento della missione della portaerei Truman".
Sempre secondo il capo di Ansarullah, "gli americani con le proprie portaerei, spaventano gli altri, ma nello scontro con lo Yemen queste navi potrebbero diventare un peso per le loro spalle.
La diffusione del terrorismo americano nella regione
In questo contesto, Mohammed Ali al-Houthi, membro del Consiglio politico supremo dello Yemen, ha scritto su X: "L'annuncio dell'invio di più truppe e equipaggiamenti da parte degli Stati Uniti nella regione serve a rafforzare e diffondere le operazioni terroristiche e illegali contro lo Yemen". Al-Houthi ha aggiunto: "Questa azione americana è la ragione e il segno della sconfitta della USS Harry Truman e delle forze americane nella regione".
342/
Your Comment