Secondo l'agenzia di stampa ABNA che cita TASS, Politico, citando un diplomatico e un funzionario europeo, ha scritto che l'Unione Europea, che avrebbe dovuto presentare il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia domani (17 settembre), ha rinviato la cosa a data da destinarsi. Secondo le fonti di Politico, il 19° pacchetto di sanzioni non è previsto per domani e la Commissione Europea non ha specificato una nuova data per la sua presentazione ufficiale.
Politico ha notato che questo ritardo è dovuto al fatto che l'Unione Europea ha spostato la sua attenzione dall'imporre nuove sanzioni contro la Russia al fare pressione sulla Slovacchia e sull'Ungheria per "ridurre la dipendenza dal petrolio di Mosca". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha detto ieri di essere pronto a imporre sanzioni contro la Russia, ma a condizione che gli europei facciano lo stesso. Secondo lui, Washington non può accettare di agire completamente contro la Russia mentre i paesi europei continuano ad acquistare petrolio russo. Un'altra condizione di Trump è l'imposizione di dazi del 50-100% sulla Cina. Secondo il presidente degli Stati Uniti, tali azioni aiuterebbero a porre fine alla crisi ucraina e, dopo la fine della guerra, le tariffe imposte verrebbero revocate.
342/
Your Comment