Kazem Gharibabadi, vice ministro degli Esteri iraniano per gli Affari Legali e Internazionali, ha dichiarato lunedì: "A seguito dell'aggressione da parte del regime sionista e degli Stati Uniti, si è tenuto un incontro virtuale – senza una sessione di persona con le organizzazioni BRICS e Shanghai – e sono state emesse forti condanne. Questo offre un'opportunità speciale per noi e per i paesi in via di sviluppo e indipendenti". Secondo Pars Today, Gharibabadi ha aggiunto: "Nella politica estera della Repubblica islamica dell'Iran, il rafforzamento degli accordi multilaterali gode di una posizione speciale".
Il vice ministro degli Esteri dell'Iran per gli Affari Legali e Internazionali, affermando che il mondo non è sotto il controllo degli Stati Uniti, ha dichiarato: In questo momento in cui prevale l'unilateralismo, le organizzazioni BRICS e Shanghai si basano sul multilateralismo, che è considerato una buona opportunità per i paesi indipendenti.
Diffusione delle informazioni di decine di migliaia di militari sionisti coinvolti nella guerra di Gaza
Il programma televisivo "Ma Khafi A'zam" di Al Jazeera ha pubblicato nella sua ultima puntata un elenco di nomi e informazioni su circa 30.000 piloti e militari dell'aeronautica militare del regime sionista che hanno partecipato alla guerra di Gaza. Il bombardamento e la completa distruzione del villaggio di Khuza'ah a est di Khan Yunis, nel sud di Gaza, il bombardamento e la distruzione di torri residenziali adiacenti all'ospedale Al-Quds nel quartiere di Tel al-Hawa a Gaza City, l'esplosione della moschea Al-Islah e delle case circostanti nel quartiere di Al-Zaytoun a Gaza City, sono esempi di questi crimini documentati dai militari sionisti.
Cuba condanna l'ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di Colombia
Il governo cubano, esprimendo, in un comunicato, il suo sostegno al presidente Gustavo Petro, ha condannato le ultime ingerenze e le accuse degli Stati Uniti contro Bogotà, definendole una "nuova offensiva imperialista". La nota afferma: "Le nazioni dell'America Latina sono al fianco della Colombia".
Peskov: le posizioni dell'Ucraina sulla possibilità di fermare gli scontri sono piene di contraddizioni
Dmitry Peskov, portavoce della presidenza russa, ha dichiarato: "La posizione dell'Ucraina sulla possibilità di porre fine ai combattimenti è piena di contraddizioni e questo processo non contribuisce a una soluzione pacifica del conflitto".
Il governo giapponese si dimette
Il governo giapponese guidato dal primo ministro Shigeru Ishiba si è dimesso. Ishiba ha dichiarato: "Spero vivamente che i membri del Partito Liberal Democratico superino la profonda frattura che si è creata all'interno del partito". Ha poi aggiunto: "Ho preso la difficile decisione di dimettermi". Ishiba, insediatosi nell'ottobre dello scorso anno, è sotto pressione da oltre un mese da parte dell'opposizione, principalmente di destra, all'interno del partito.
Monito dello Yemen a Tel Aviv: Pagherete un caro prezzo
Alla luce della ripresa dei brutali attacchi del regime sionista sulla Striscia di Gaza, il vice ministro degli Esteri yemenita Abdul Wahid Abu Ras ha messo in guardia Tel Aviv dalle conseguenze della violazione del cessate il fuoco. Ha affermato: Qualsiasi violazione del cessate il fuoco a Gaza farà pagare al regime sionista un caro prezzo e subire perdite maggiori rispetto al passato.
L'Inghilterra pronta a inviare truppe in Ucraina
Il Segretario alla Difesa inglese, John Haley, ha annunciato che Londra è pronta a inviare forze militari in Ucraina se verrà raggiunto un accordo di pace. Haley non ha menzionato il numero di truppe da inviare né altri dettagli di questa azione.
Continua lo shutdown dell'amministrazione Trump
Lunedì sera, il Senato degli Stati Uniti non è riuscito per l'undicesima volta a far approvare il disegno di legge repubblicano che avrebbe finanziato il governo fino al 21 novembre, mentre il ventesimo giorno di shutdown dell'amministrazione Trump entrava nel suo ventesimo giorno. La votazione si è conclusa con 50 voti favorevoli e 43 contrari, mentre il disegno di legge necessitava di almeno 60 voti per essere approvato.
Il forte monito della Cina all'Australia
Li Jianjian, portavoce del Comando dell'Aeronautica Militare del Fronte Meridionale Cinese, ha dichiarato dopo che un aereo militare australiano P-8A ha violato il suo spazio aereo: "Avvertiamo l'Australia di cessare immediatamente le sue violazioni e azioni provocatorie". Ha sottolineato che le azioni dell'Australia hanno gravemente violato la sovranità della Cina e creato un grave pericolo in termini di incidenti marittimi e aerei.
Your Comment