Secondo l'agenzia di stampa AhlulBayt (AS) - ABNA - il Mufti Gulzar Ahmad Naeemi, membro della Commissione Nazionale per le Minoranze Religiose del Pakistan, capo della Jamaat Ahl-e-Haram e direttore della Madrasa Naeemia di Islamabad, ha dichiarato: "La Guida Suprema della Repubblica Islamica dell'Iran, Sua Santità l'Ayatollah Sayyed Ali Khamenei, è uno dei più grandi leader della Ummah islamica nell'era contemporanea. Attualmente, nessun leader nella Ummah islamica eguaglia la sua audacia, coraggio e fermezza. Egli ha svolto un ruolo insostituibile nel preservare, difendere e sostenere la Ummah musulmana. Ha anche avuto un ruolo efficace, prominente e storico nella questione della libertà della Palestina."
Ha aggiunto: "Egli non è solo un leader teorico, ma è riconosciuto a livello mondiale come leader della resistenza e pragmatico. Sua Santità l'Ayatollah Khamenei ha svolto un ruolo chiave nell'unità della Ummah e nel risveglio islamico, e ha sempre sottolineato la necessità dell'unità dei musulmani. Egli considera le differenze tra sciiti e sunniti una cospirazione dei nemici dell'Islam e nei suoi discorsi ha ripetutamente invitato la Ummah islamica all'unità e alla coesione contro il sionismo, l'America e l'Europa."
Il mufti sunnita pakistano ha proseguito: "La Guida Suprema considera la terra di Palestina il cuore della Ummah islamica e presenta la questione palestinese come la questione centrale per i musulmani. Ogni anno invita i musulmani di tutto il mondo a celebrare la Giornata Mondiale di Quds."
Naeemi ha affermato che le posizioni di Sua Santità l'Ayatollah Khamenei nei confronti del regime sionista sono sempre state coraggiose e schiette, aggiungendo: "Egli considera il regime sionista un tumore canceroso nel corpo della Ummah islamica che sarà presto sradicato. A differenza di alcuni paesi islamici e potenze occidentali che credono nella soluzione dei due Stati per la Palestina, il Leader della Rivoluzione ha sempre respinto questa soluzione e ha sottolineato che la Palestina, dal fiume al mare, appartiene al popolo palestinese. Durante la sua leadership, la Repubblica Islamica dell'Iran, con il sostegno totale dei gruppi di resistenza come Hamas, Hezbollah, la Jihad Islamica e Ansarullah dello Yemen, ha formato un fronte potente contro il sionismo. Questo fronte ha indebolito Israele dall'interno."
Secondo il Mufti Naeemi, la guerra di dodici giorni nel giugno 2025, che si è conclusa con una pesante sconfitta per Israele, è il risultato della guida e del comando senza pari di Sua Santità l'Ayatollah Khamenei. Con la sua leadership ferma e rassicurante, non solo ha gestito l'esercito, ma ha anche mantenuto l'unità e la calma nazionale. Questa vittoria è una chiara testimonianza della grandezza della sua leadership.
Il mufti pakistano ha detto: "Mentre la maggior parte dei paesi islamici si è inchinata all'America e sostiene gli 'Accordi di Abramo', solo l'Ayatollah Khamenei si è schierato apertamente contro Israele e considera la normalizzazione dei rapporti una 'grande tradimento'. Egli sostiene i gruppi di resistenza palestinesi e definisce i loro martiri 'martiri dell'Islam'."
"Oggi, il mondo islamico ha riconosciuto la sua leadership non solo per l'Iran, ma per l'intera Ummah islamica. I suoi discorsi e le sue dichiarazioni sono stati tradotti in diverse lingue e la giovane generazione musulmana lo ha accettato come un 'eroe islamico'."
Ha affermato: "Egli è l'erede spirituale della Rivoluzione Islamica e sostiene gli oppressi in tutto il mondo islamico, inclusi Palestina, Kashmir e Yemen."
Il Mufti Gulzar Naeemi ha sottolineato: "Oggi, anche il piano per assassinare la Guida Suprema è all'ordine del giorno dei nemici per questa ragione, poiché egli è un solido baluardo contro il progetto coloniale di America e Israele. Un attacco a lui non è solo un attacco all'Iran, ma un attacco alla Palestina, a Gaza e all'intera Ummah islamica."
Alla fine, il Mufti Naeemi ha dichiarato: "Sostenere la Guida Suprema significa sostenere la Palestina. Il silenzio di fronte alle minacce israeliane è un tradimento."
Your Comment