Il ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri tunisino Mohamed Ali Al-Nafti si sono incontrati mercoledì a margine della 19a Riunione ad interim dei Ministri degli Esteri del Movimento dei Paesi Non Allineati a Kampala, capitale dell'Uganda, per discutere diversi argomenti. Secondo Pars Today, citando l'IRNA, le due parti hanno esaminato gli ultimi sviluppi nelle relazioni bilaterali, compresi i preparativi per la riunione della Commissione Economica Congiunta, e hanno sottolineato la volontà comune dei due Paesi di rafforzare le relazioni e la cooperazione in tutti i settori di interesse. Hanno inoltre scambiato opinioni sugli sviluppi nella regione dell'Asia occidentale e nella Palestina occupata, alla luce dell'intesa raggiunta in Egitto per fermare il genocidio a Gaza, e hanno sottolineato la responsabilità dei garanti nell'impedire al regime sionista di violare il suo impegno.
I ministri degli Esteri di Iran e Tunisia hanno sottolineato: "La soluzione della questione palestinese richiede la fine dell'occupazione e la realizzazione del diritto del popolo palestinese all'autodeterminazione, e i paesi sono moralmente e legalmente obbligati a sostenere il popolo palestinese nel realizzare questo diritto fondamentale e nel liberarsi dal dominio dell'occupazione, dell'apartheid e del regime coloniale".
Araghchi ribadisce l'importanza di ampliare le relazioni Iran-Uganda in ambito economico e agricolo
Inoltre, in un incontro con il presidente ugandese Yuri Kaguta Museveni, tenutosi mercoledì, Araghchi ha sottolineato la disponibilità della Repubblica Islamica dell'Iran a espandere le relazioni con l'Uganda in ambito economico, agricolo e commerciale, sottolineando l'importanza che l'Iran attribuisce al rafforzamento delle relazioni con l'Africa. Anche il presidente ugandese Yuri Kaguta Museveni ha espresso soddisfazione per le relazioni di lunga data tra le parti, basate sul rispetto e sui benefici reciproci, e ha sottolineato la determinazione del Paese a rafforzare le relazioni con l'Iran.
Accordo sullo scambio di delegazioni diplomatiche ed economiche tra Iran e Myanmar
Araghchi e il ministro degli Esteri del Myanmar, Tan Seow, si sono incontrati mercoledì a margine della 19a Riunione ad interim dei Ministri degli Esteri del Movimento dei Paesi Non Allineati a Kampala. Le due parti hanno sottolineato l'importanza di individuare le capacità di cooperazione bilaterale in vari settori economici e commerciali e, a tal fine, è stato raggiunto un accordo sullo scambio di delegazioni diplomatiche ed economiche tra i due Paesi.
I ministri degli Esteri di Iran e Venezuela hanno condannato le azioni illegali degli Stati Uniti
Nel frattempo, il ministro degli Esteri iraniano e il ministro degli Esteri venezuelano Ivan Eduardo Gil Pinto, in un incontro a Kampala, hanno condannato le azioni illegali degli Stati Uniti, in particolare l'aggressione militare contro l'Iran del giugno 2025 e le ripetute minacce e attacchi contro gli interessi di Venezuela.
Ministri degli Esteri di Iran e Cuba mettono in guardia dalle conseguenze delle azioni degli USA nei Caraibi
Inoltre, durante un incontro in Uganda, i ministri degli Esteri iraniano e cubano, rispettivamente Seyyed Abbas Araghchi e Bruno Rodríguez Parrilla hanno espresso solidarietà al governo e al popolo di Venezuela contro le intimidazioni e le pressioni illegali degli Stati Uniti, e hanno messo in guardia dalle pericolose conseguenze che le azioni illegali degli USA nei Caraibi potrebbero avere sulla pace e la sicurezza regionale e internazionale. I ministri degli Esteri di Iran e Cuba hanno anche discusso gli ultimi sviluppi internazionali, in particolare dal punto di vista dell'indebolimento dei principi e delle regole della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale a causa dell'unilateralismo belligerante degli Stati Uniti e delle loro misure coercitive economiche unilaterali contro i paesi in via di sviluppo.
Araghchi ha sottolineato la solidarietà del Movimento dei Paesi Non Allineati alla causa palestinese durante la riunione del Comitato per la Palestina
Nel frattempo, Seyyed Abbas Araghchi, intervenuto mercoledì alla riunione del Comitato per la Palestina, ha spiegato la posizione dell'Iran sulla questione e ha sottolineato l'impegno del Movimento dei Paesi non allineati nel sostenere la causa del popolo palestinese per il suo diritto all'autodeterminazione e alla libertà dall'occupazione e dal dominio coloniale.
Your Comment