La retinite pigmentosa è un tipo di degenerazione della retina e uno dei tipi più comuni di cecità ereditaria, la cui prevalenza è di circa uno su duemilacinquecento nati, che porta alla cecità notturna e infine alla cecità completa. Secondo il rapporto Parstoday, Maryam Haqshanas, una ricercatrice iraniana esperta in questo campo, ha dichiarato che una delle misure più efficaci che possono essere adottate per trattare la malattia di cui sopra è la produzione di vettori virali ricombinanti ottimizzati per un trasferimento genico efficace.
Haqshanas ha aggiunto che utilizzando questo metodo per trattare la retinite pigmentosa, è stato creato un virus che possiede una versione sana di questo gene.
Questa ricercatrice iraniana ha espresso che dopo aver iniettato il virus prodotto nell'occhio del paziente, il gene sopra menzionato impedisce la distruzione delle cellule della retina.
Haqshanas ha sottolineato che nessuna di queste tecnologie di terapia genetica è stata finora disponibile in Iran e questa ricerca è stata condotta per la prima volta in Iran.
Vale a dire che nonostante le sanzioni, l'Iran detiene il 2% della produzione scientifica mondiale, che è il leader dei paesi islamici.
342/