Secondo l'agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (AS) – Abna – il governo israeliano si è scusato formalmente per telefono con il governo del Qatar per l'attacco missilistico a un quartiere residenziale di Doha. Secondo i media arabi, il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha espresso le sue scuse e si è impegnato affinché tale azione non si ripeta in futuro.
Secondo i rapporti, l'attacco missilistico israeliano è avvenuto in un'area residenziale di Doha, causando danni ai residenti. A seguito delle indagini del governo del Qatar, Israele ha ammesso che l'attacco era stato "involontario" e ha dichiarato di non aver preso di mira un obiettivo specifico.
L'Ufficio del Primo Ministro israeliano, in contatto con i funzionari del Qatar, ha corretto la questione e, allo stesso tempo, ha sottolineato che "questioni di sicurezza e intelligence" possono portare a errori, ma che verranno prese misure per evitarne il ripetersi in futuro.
Reazioni e Conseguenze
Queste scuse arrivano in un momento in cui le relazioni regionali sono state accompagnate da numerose tensioni e conflitti negli ultimi mesi.
Il Qatar, in quanto Paese influente nella politica del Medio Oriente e mediatore in alcune questioni, ha già svolto un ruolo sensibile nelle interazioni tra il regime sionista e altri Paesi della regione.
Alcuni analisti ritengono che l'azione di Israele sia un tentativo di ridurre la pressione diplomatica e controllare le potenziali tensioni che potrebbero estendersi ad altri Paesi della regione.
Al contrario, i gruppi e le correnti della resistenza hanno considerato queste scuse come un segno di debolezza e pressione regionale e hanno avvertito che l'atto è un tentativo di deviare l'opinione pubblica.
Your Comment