Secondo l'agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (AS) - Abna, fonti locali in Yemen hanno annunciato che all'alba di oggi (domenica) due forti esplosioni hanno scosso la città di Sana'a, la capitale dello Yemen. I media locali hanno riferito che le esplosioni sono state causate da attacchi aerei israeliani contro la centrale elettrica di "Haziz" nel sud di Sana'a.
Secondo l'agenzia di stampa Reuters, testimoni oculari hanno confermato che almeno due esplosioni sono state udite vicino alla centrale elettrica. Non ci sono ancora notizie di vittime o dell'entità dei possibili danni.
Nella prima reazione ufficiale da parte dei funzionari yemeniti, "Hizam al-Assad", un membro dell'ufficio politico del movimento Ansar Allah, ha scritto in un messaggio sul social network X: "Il nemico criminale e fallito prende di mira solo le infrastrutture di servizio e i luoghi civili come l'elettricità e l'acqua".
Questo è l'ultimo di una serie di attacchi aerei israeliani contro lo Yemen iniziati nel luglio 2024, che hanno preso di mira infrastrutture vitali tra cui il porto di Hodeidah e l'aeroporto internazionale di Sana'a.
In risposta, le Forze Armate yemenite, a sostegno di Gaza, continuano a lanciare attacchi missilistici e con droni suicidi contro obiettivi israeliani e navi legate a questo regime nel Mar Rosso.
D'altra parte, la guerra di Gaza, iniziata il 7 ottobre 2023 da Israele con il sostegno diretto degli Stati Uniti, ha finora causato la morte di oltre 61.897 palestinesi e il ferimento di almeno 155.660 persone. La maggior parte delle vittime di questa guerra sono bambini e donne. Sono state anche segnalate oltre 9.000 persone disperse, centinaia di migliaia di sfollati e centinaia di morti a causa della carestia, tra cui più di 100 bambini.
Your Comment