30 settembre 2025 - 22:29
Source: ABNA24
Il Regno Unito sanziona i Ministeri iraniani del Petrolio e dell'Energia / Nuove sanzioni di Londra contro 71 individui ed entità iraniane

Il Ministero del Tesoro del Regno Unito ha annunciato sanzioni contro 9 individui e 62 entità iraniane, una mossa che arriva contemporaneamente al ripristino delle sanzioni delle Nazioni Unite e dell'Unione Europea.

Secondo l'agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (AS) – Abna – il Ministero del Tesoro del Regno Unito ha annunciato di aver imposto una nuova serie di sanzioni contro l'Iran. Queste sanzioni colpiscono 9 individui e 62 entità iraniane, inclusi i Ministeri del Petrolio e dell'Energia.

La dichiarazione del Ministero del Tesoro britannico afferma che 71 nuovi nomi sono stati aggiunti all'elenco delle sanzioni legate al programma nucleare iraniano e che i loro beni saranno congelati. Questi individui ed entità sono accusati di essere coinvolti nella proliferazione o nello sviluppo di armi nucleari in Iran o in attività, compreso lo sviluppo di sistemi di lancio di armi nucleari, che potrebbero portare a tali obiettivi.

Tra gli individui sanzionati figurano nomi come Reza Aghazadeh, ex capo dell'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran (1997–2009), Majid Namjoo, membro del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale ed ex Ministro dell'Energia, e Ali Akbar Salehi, ex capo dell'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran.

Contemporaneamente, anche l'Unione Europea ha annunciato di aver reintrodotto ampie sanzioni contro l'Iran. Queste sanzioni sono seguite al ripristino delle sanzioni delle Nazioni Unite contro Teheran; una misura intrapresa a seguito dell'attivazione del meccanismo di snapback da parte dei tre paesi europei (Francia, Germania e Regno Unito).

Oltre alle sanzioni dell'ONU, l'Unione Europea ha imposto severe misure finanziarie, tra cui il congelamento dei beni della Banca Centrale dell'Iran e il divieto di cooperazione nei settori delle attività nucleari e dei missili balistici.

Your Comment

You are replying to: .
captcha