-
Mondiali Bowling, bocciati gli israeliani/ Elon Musk e l'ingerenza nelle elezioni in Germania/ Il messaggio di Pezeshkian ai cristiani
Un gruppo di attivisti che operano in campo legale, ha chiesto ai governi dei due paesi di arrestare un soldato del regime sionista per il reato di crimini di guerra a Gaza avviando misure legali in Argentina e Cile.
-
Cos’è l’Unione Economica Eurasiatica e qual è l'importanza dell'adesione dell'Iran all'UEE?
L'Unione Economica Eurasiatica (UEE) è un'unione economica intergovernativa tra cinque paesi ossia Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan, e` stata costituita nel 2014 e che ha iniziato i suoi lavori ufficialmente nel 2015.
-
L'Iran, 70% autosufficienza nell'industria chimica, aumento del 34% delle esportazioni verso il Pakistan e l'ingresso nell'Unione economica eurasiatica
Il documento relativo all'adesione della Repubblica Islamica dell'Iran all'Unione economica eurasiatica è stato firmato dai capi dei cinque paesi membri di questa unione.
-
L’Iran e la Cina non aspetteranno l’Occidente; un viaggio importante contro l’unilateralismo e il bullismo
Parstoday - Sono trascorsi quasi cinque anni dall'ultima volta che Abbas Araghchi si è recato a Pechino in qualità di viceministro degli Esteri per partecipare alla "Riunione consultiva congiunta sul BARJAM (accordo sul nucleare iraniano, JCPOA)" nel 2019. Ora però Araghchi è tornato di nuovo in visita in Cina alla vigilia del Capodanno cinese o della Festa di Primavera.
-
Larijani: passo dopo passo, l’Iran ha ripulito la regione dai terroristi
Secondo "Ali Larijani", la Repubblica Islamica dell'Iran, con l'ingegnosa dell'Imam Khamenei e la presenza del martire Soleimani, ha gradualmente ripulito la regione dalla presenza dei terroristi.
-
Ayatollah Khamenei: Chi pratica la Sal'at (Preghiera) deve sapere che sta parlando a Colui che è padrone dell'intero Universo
L'Imam Khamenei, in un messaggio al 30° Incontro Nazionale di Sal'at (Preghiera), pur apprezzando i lavori sinceri adempiuti di Hujjatulislam wal Muslimin, Qara'ati, presidente dell'organizzazione di Preghiera, ha esortato i fedeli a eseguire la Preghiera in suo tempo e a mantenere attenzione e presenza del cuore per l'effetto della Sal'at sul cuore e sull'anima e sulle azioni individuali e sociali. Ha consigliato e considerato i giovani più degli altri come destinatari di questo discorso.
-
Generale Salami: Sosteniamo il più possibile il fronte della Resistenza
Il comandante in capo del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC, Pasdaran), Maggiore Generale Hossein Salami, ha sottolineato che nessuna potenza al mondo può superare il potere delle forze dei Pasdaran su terra, mare e aria e ha aggiunto: Il potere della Repubblica Islamica dell'Iran è oltre confini.
-
Kharrazi: Abbiamo vissuto diversi metodi americani contro l'Iran, dal sabotaggio al sostegno a Saddam e alle sanzioni
Il capo del Consiglio strategico per le relazioni estere della Repubblica Islamica dell'Iran ha sottolineato la disponibilità dell'Iran al dialogo con l'America e anche ad affrontare le pressioni.
-
Le spiegazioni di Baqaei su come l'Iran ha impedito l'escalation della crisi in Siria + correggere la narrativa inaccurata di Putin
Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, "Esmail Baqaei": la presenza consultiva dell'Iran in Siria fin dall'inizio aveva lo scopo di aiutare l'esercito siriano e combattere il terrorismo e prevenire la diffusione dell’insicurezza nell’ambiente circostante e nell’intera regione. Anche la decisione di ritirare le forze consultive è stata un’azione responsabile, tenendo conto delle condizioni prevalenti in Siria e della situazione nella regione.
-
Sedizione Daesh, presenza dell'Iran in Siria e futuro di Israele/ Le risposte chiare del segretario del Consiglio supremo iraniano di sicurezza nazionale
Secondo il dr Ahmadian, segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale, fin dai tempi di Hafez Assad, la Repubblica islamica dell'Iran ha sempre consigliato e cercato di guidare la Siria verso l'integrazione sociale e popolare.
-
Il discorso dell'Iran ha guadagnato molti sostenitori in tutto il mondo / L’approccio occidentale verso la Russia è stato come il sorriso della Gioconda
Le differenze tra l'Iran e la Russia con l'Occidente hanno radici profonde culturali. Lo ha dichiarato Kazem Jalali, ambasciatore dell'Iran in Russia.
-
La critica dell'Imam Khamenei all'inganno del capitalismo occidentale nei confronti delle donne; lo sfruttamento sotto forma di teorie umanitarie
Per il Leader della Rivoluzione Islamica, l'obiettivo nascosto dello slogan della libertà degli schiavi americani circa due secoli fa fu quello di portare gli schiavi dalle fattorie del sud nelle fabbriche del nord del paese: Anche oggi, dietro gli slogan femministi, la libertà e i diritti delle donne, ci sono obiettivi disumani e politici, alcuni dei quali sono chiari e altri dei quali saranno rivelati in seguito.
-
La posizione del Ministero degli Affari Esteri iraniano riguardo al ruolo della Turchia negli sviluppi in Siria
Secondo Baqaei, indipendentemente dalla narrativa di altri paesi della regione, la presenza dell'Iran in Siria non ha mai avuto come l'obiettivo quello di sostenere o difendere una particolare persona o partito.
-
Baqaei: L'arresto di funzionari del regime israeliano è la responsabilità degli Stati membri della Corte penale internazionale
Il portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran, "Esmail Baqaei", ha condannato il proseguimento dei brutali attacchi del regime sionista contro gli alloggi e le tende dei profughi palestinesi a Gaza, compreso nel campo di Nuseirat, che hanno causato il martirio e il ferimento di decine di persone indifese, compresi bambini innocenti.
-
L’Iran, Germania e Giappone; tre paesi che producono kit per test di misurazione istantanea del gas
Gli specialisti di un'azienda iraniana basata sulla conoscenza sono riusciti a produrre kit di test per la misurazione istantanea del gas.
-
Iran, crescita del 30% dei prodotti tecnologici e basati sulla conoscenza
Il ministro della Scienza, della Ricerca e della Tecnologia dell'Iran, ha annunciato la crescita del 30% dei prodotti tecnologici e basati sulla conoscenza in questo paese.
-
"Siria attraversa dura prova del passaggio"; il commento del ministro degli Affari Esteri dell'Iran, Araghchi
Il ministro degli Esteri iraniano "Seyyed Abbas Araghchi" ha analizzato la situazione in Siria e il modo per salvare questo Paese in una nota pubblicata dal quotidiano libanese Al-Akhbar.
-
Il libro "Zio Qassem " che presenta il martire Qassem Soleimani è stato pubblicato in 115 edizioni in Iran
È arrivato alla sua 115esima edizione il libro “Zio Qassem” tramite la stampa Ketabak per bambini e ragazzi.
-
Irvani: Qualsiasi minaccia all’attuazione dello snapback sarà affrontata con la risposta decisiva di Teheran
L'ambasciatore nonché rappresentante permanente della Repubblica Islamica dell'Iran presso le Nazioni Unite ha annunciato in una lettera al Consiglio di Sicurezza ed al Segretario Generale delle Nazioni Unite sulle accuse della Troika europea contro Teheran:
-
Cerimonia del Premio Internazionale di Letteratura Palestinese a Baghdad/ in concorso opere di 26 paesi
PARS TODAY - La cerimonia del Premio Internazionale di Letteratura Palestinese si svolgerà da sabato a lunedì (dal 14 al 16 dicembre) a Baghdad, capitale dell'Iraq.
-
Baqaei a David Lammy: di 4 mld di sterline quanti sono stati spesi per creare una caos in Siria
Il portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran, Esmail Baqaei, ha bollato come ipocrite e capovolte le affermazioni dell'Inghilterra in merito agli sviluppi in Siria.
-
L'enfasi di Araghchi; mobilitazione immediata dei paesi della regione per fermare l’aggressione israeliana e la distruzione della Siria
Il Ministro degli Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran ha chiesto la mobilitazione immediata ed efficace dei Paesi della regione e la loro unità per fermare l'aggressione del regime sionista e la distruzione della Siria.
-
"Signore della guerra"; un documentario che tratta dei rapporti tra America, Israele e Daesh
Il documentario "Signore della guerra" esamina gli strati visibili e nascosti delle relazioni degli Stati Uniti e del regime sionista con i gruppi terroristici e mostra come i gruppi Takfiri e Daesh (Isis) a capo di essi sono guidati dagli Stati Uniti.
-
Ambasciatore svizzero: Il livello della medicina in Iran è molto lodevole
Il ministro iraniano della salute, del trattamento e dell'istruzione medica ha accolto con favore l'espansione della cooperazione medica con la Svizzera.
-
Araghchi: Dopo Gaza e il Libano, adesso tocca alla Siria
Il ministro degli Esteri iraniano, Sayyed Abbas Araghchi, ha dichiarato che i recenti sviluppi della Siria non si limiteranno a questo paese e ha detto: il terrorismo e gli sviluppi in Siria minacciano anche la sicurezza dell'Iraq.
-
I russi accolgono con favore l’abbigliamento e settore di pelle dell’Iran
Il vice governatore per gli affari economici di Teheran ha annunciato la firma di un memorandum d'intesa sulla cooperazione congiunta nel campo della catena dell'abbigliamento tra Iran e Russia.
-
Uno sguardo ai motivi per cui cresce il senso di convergenza dei paesi dell’Asia occidentale verso l’Iran
Uno degli aspetti positivi del conflitto tra Iran e Israele è stata la credibilità dei paesi vicini riguardo alla strategia di difesa militare dell'Iran.
-
Il rilascio di migliaia di prigionieri e la condanna a morte di 3 terroristi in Iran; uno sguardo ad alcune notizie
Contemporaneamente alla visita del capo della Magistratura iraniana e dei membri del Consiglio supremo del potere giudiziario nella provincia di Teheran, sono stati effettuati i preparativi per il rilascio di più di mille prigionieri e, allo stesso tempo, i criminali stanno scontando anche la pena.
-
Quali saranno nuovi mezzi e strategia dell'Iran per l'operazione Promessa Vera 3 contro Israele?
La prima operazione della Promessa Vera è stata un'importante valutazione militare per la Repubblica islamica dell'Iran.
-
Ammiraglio Irani: tutte forze straniere dovrebbero lasciare la regione dell'Asia occidentale
Il comandante della marina della Repubblica islamica dell'Iran ha sottolineato che tutte le forze straniere dovrebbero lasciare la regione dell'Asia occidentale e ha detto: gli stranieri dovrebbero venire qui solo con rispetto e inchinarsi alle nazioni della regione.