-
Larijani: Il percorso commerciale tra Iran e Pakistan deve raggiungere l'obiettivo di 10 miliardi di dollari
Il Segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale, in un incontro con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri del Pakistan, ha chiesto la rimozione degli ostacoli esistenti e la facilitazione delle interazioni economiche, fissando come obiettivo l'aumento degli scambi fino a 10 miliardi di dollari.
-
Larijani: Non resta altra strada se non affrontare il regime sionista fasullo
Il Segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale ha dichiarato in seguito all'assassinio di uno dei comandanti anziani di Hezbollah: Netanyahu continuerà la sua avventura fino a quando tutti capiranno che non resta altra strada se non affrontare questo regime fasullo.
-
La quarta notte di lutto per il martirio di Hazrat Zahra (SA) si è tenuta con la presenza della Guida Suprema
La quarta notte di lutto per il martirio di Hazrat Zahra (SA) si è tenuta stasera con la presenza del Leader della Rivoluzione Islamica e migliaia di fedeli in lutto Fatemidi e varie fasce della popolazione.
-
Araghchi: La propaganda di Sionisti e Occidente per mostrare l'Iran come una minaccia è crollata
Il Ministro degli Esteri ha affermato: "La propaganda del regime sionista e degli Occidentali e il loro tentativo di mostrare l'Iran come una minaccia regionale al posto di Israele sono ormai infranti e crollati."
-
Nuove Sanzioni Statunitensi Contro l'Iran
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni contro l'Iran.
-
Araqi: Siamo più preparati rispetto alla guerra precedente; sosteniamo un accordo equo
Il Vice Ministro degli Affari Esteri del nostro Paese, affermando che l'Iran è più preparato rispetto alla guerra precedente, ha dichiarato: "Sosteniamo un accordo equo."
-
Dettagli della Bozza di Risoluzione Europea contro l'Iran presso l'Agenzia per l'Energia Atomica
Un media occidentale ha annunciato nuovi dettagli sulla bozza di risoluzione degli Stati Uniti e della Troika europea contro l'Iran presso l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA).
-
La maggior parte della risoluzione del Consiglio di Sicurezza su Gaza è contraria ai diritti della nazione palestinese
La Repubblica Islamica dell'Iran considera qualsiasi legittimazione dell'occupazione della Striscia di Gaza da parte del regime aggressore sionista, la divisione di Gaza e la sua separazione dalla geografia unitaria della Palestina, contraria agli ideali del popolo palestinese e mette in guardia sulle sue pericolose conseguenze.
-
Messaggio di cordoglio di Baghaei alle famiglie delle vittime indiane in Arabia Saudita
Il portavoce del Ministero degli Affari Esteri iraniano ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime indiane a seguito della morte di un certo numero di pellegrini Umrah indiani in un incidente d'autobus vicino a Medina.
-
Diga di Shah Abbas; un capolavoro di ingegneria idrica nel Khorasan Meridionale
Nel cuore della splendida valle di Morteza Ali, vicino a Tabas, la diga di Shah Abbas si erge come una testimonianza silenziosa ma duratura dell’ingegnosità dell’ingegneria idrica nell’Iran medievale.
-
Neutralità dell’AIEA; principale richiesta dell’Iran sulla questione nucleare
L'ambasciatore nonché rappresentante permanente della Repubblica Islamica dell'Iran presso le Nazioni Unite, riguardo al rapporto di Rafael Grossi, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), ha dichiarato che tali rapporti devono sempre rimanere professionali, basati sui fatti e privi di qualsiasi influenza politica.
-
Sostegno dei Paesi Arabi e Islamici al progetto di risoluzione per il cessate il fuoco a Gaza
I Paesi arabi e islamici hanno espresso sostegno al progetto di risoluzione proposto dagli Stati Uniti per un cessate il fuoco a Gaza.
-
Forte esplosione scuote il quartiere di Al-Mezzeh a Damasco
Diverse forti esplosioni hanno scosso il quartiere di Al-Mezzeh, nella periferia di Damasco, capitale della Siria, nel pomeriggio di oggi, venerdì.
-
Affermazione britannica sul cambio di rotta di una petroliera greca verso l'Iran
L'esercito britannico ha affermato che una petroliera greca, mentre attraversava lo Stretto di Hormuz, ha cambiato rotta dirigendosi verso l'Iran.
-
Iravani: Teheran non si arrenderà mai alla minaccia o alla coercizione
L'Ambasciatore e Rappresentante Permanente della Repubblica Islamica dell'Iran presso le Nazioni Unite ha sottolineato: l'Iran non si arrenderà mai alla minaccia o alla coercizione.
-
La versione russa sui punti focali dei colloqui tra Lavrov e Araghchi
Mosca ha dichiarato, riguardo ai colloqui tra i ministri degli Esteri di Iran e Russia: "I ministri degli Esteri dei due Paesi hanno scambiato opinioni sulle questioni bilaterali in corso e sui temi regionali."
-
Nuove Sanzioni USA contro l'Iran
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato l'imposizione di nuove sanzioni relative all'Iran.
-
Al Mayadeen rivela una copia del rapporto sulla cooperazione tra Iran e AIEA
La rete Al Mayadeen è venuta in possesso di una copia del rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) che conferma la cooperazione dell'Iran con questa istituzione internazionale.
-
Naim Qassem: L'America vuole porre fine al ruolo della Resistenza attraverso Israele
Il Vice Segretario Generale di Hezbollah ha affermato in un discorso in occasione del Giorno del Martire: "L'America vuole porre fine al ruolo della Resistenza attraverso Israele."
-
UNICEF: Israele Ostacola l'Ingresso di Vaccini e Latte in Polvere nella Striscia di Gaza
L'UNICEF ha confermato che il regime Sionista sta ostacolando l'ingresso di articoli umanitari, inclusi vaccini e latte in polvere, nella Striscia di Gaza.
-
Larijani: L'Iran non ha un'inimicizia intrinseca con l'Occidente
Il Segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale ha scritto: "I leader iraniani non avevano un'inimicizia intrinseca con l'Occidente; è stato piuttosto il comportamento politico e di sicurezza dell'Occidente a far precipitare la cooperazione in una crisi."
-
Servizio Informazioni delle Guardie Rivoluzionarie: Smantellata Rete Anti-Sicurezza Americano-Israeliana
Il Servizio Informazioni delle Guardie Rivoluzionarie ha annunciato l'identificazione e la distruzione di una rete anti-sicurezza guidata dai servizi di spionaggio americani e israeliani all'interno del Paese, che è stata smantellata dopo diversi periodi di monitoraggio, sorveglianza e altre misure di intelligence.
-
Giornale ebraico: la capacità missilistica dell'Iran sta migliorando
Un giornale in lingua ebraica ha riconosciuto lo sviluppo del potere missilistico dell'Iran.
-
Messico: "Accusa di USA e Israele contro l'Iran è infondata"
Il Ministero degli Esteri messicano, rilasciando una dichiarazione, ha respinto la nuova accusa degli Stati Uniti e del regime sionista contro la Repubblica Islamica dell'Iran e ha annunciato di non avere alcuna informazione sul presunto attacco contro l'ambasciatore di tale regime nel paese.
-
Ghalibaf: Gli Stati Uniti devono accettare le conseguenze dell'aggressione contro l'Iran
Il Presidente del Majlis (Parlamento consultivo islamico) ha dichiarato: "Gli Stati Uniti devono accettare le conseguenze dell'aggressione contro l'Iran; siamo pronti contro ogni minaccia."
-
Araghchi: Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione
Il Ministro degli Affari Esteri ha reagito alle recenti dichiarazioni di Netanyahu, il quale aveva affermato che "se Israele non fosse qui, il Medio Oriente non esisterebbe", dicendo: "Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione."
-
Generale Naeini: La Sacra Difesa di 12 giorni ha completamente scombussolato i calcoli del nemico
Il Portavoce e Vice Responsabile delle Relazioni Pubbliche del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) ha dichiarato: "I calcoli del nemico nella guerra imposta di 12 giorni sono stati completamente scombussolati grazie all'unità nazionale e alla saldezza delle forze armate."
-
Se non resistiamo ai sionisti, ci imporranno la pace o la guerra
Il Presidente del Parlamento ha dichiarato: "Se non resistiamo al regime sionista, esso ci imporrà o una pace forzata, come il Piano Abramo, o la guerra. Essi non conoscono logica se non la forza e il potere, quindi dobbiamo resistergli."
-
L'approvazione della Carta di Ciro simboleggia la continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana
Il Presidente ha sottolineato: "L'approvazione della Carta di Ciro all'UNESCO è un segno della continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana. L'Iran è la sorgente della cultura del dialogo, della tolleranza, della giustizia e della convivenza."
-
Grossi: Nessuna necessità di deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza
Il Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha affermato che non è ancora necessario deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma che la cooperazione deve essere seriamente intensificata.