-
La versione russa sui punti focali dei colloqui tra Lavrov e Araghchi
Mosca ha dichiarato, riguardo ai colloqui tra i ministri degli Esteri di Iran e Russia: "I ministri degli Esteri dei due Paesi hanno scambiato opinioni sulle questioni bilaterali in corso e sui temi regionali."
-
Nuove Sanzioni USA contro l'Iran
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato l'imposizione di nuove sanzioni relative all'Iran.
-
Al Mayadeen rivela una copia del rapporto sulla cooperazione tra Iran e AIEA
La rete Al Mayadeen è venuta in possesso di una copia del rapporto dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) che conferma la cooperazione dell'Iran con questa istituzione internazionale.
-
Naim Qassem: L'America vuole porre fine al ruolo della Resistenza attraverso Israele
Il Vice Segretario Generale di Hezbollah ha affermato in un discorso in occasione del Giorno del Martire: "L'America vuole porre fine al ruolo della Resistenza attraverso Israele."
-
UNICEF: Israele Ostacola l'Ingresso di Vaccini e Latte in Polvere nella Striscia di Gaza
L'UNICEF ha confermato che il regime Sionista sta ostacolando l'ingresso di articoli umanitari, inclusi vaccini e latte in polvere, nella Striscia di Gaza.
-
Larijani: L'Iran non ha un'inimicizia intrinseca con l'Occidente
Il Segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale ha scritto: "I leader iraniani non avevano un'inimicizia intrinseca con l'Occidente; è stato piuttosto il comportamento politico e di sicurezza dell'Occidente a far precipitare la cooperazione in una crisi."
-
Servizio Informazioni delle Guardie Rivoluzionarie: Smantellata Rete Anti-Sicurezza Americano-Israeliana
Il Servizio Informazioni delle Guardie Rivoluzionarie ha annunciato l'identificazione e la distruzione di una rete anti-sicurezza guidata dai servizi di spionaggio americani e israeliani all'interno del Paese, che è stata smantellata dopo diversi periodi di monitoraggio, sorveglianza e altre misure di intelligence.
-
Giornale ebraico: la capacità missilistica dell'Iran sta migliorando
Un giornale in lingua ebraica ha riconosciuto lo sviluppo del potere missilistico dell'Iran.
-
Messico: "Accusa di USA e Israele contro l'Iran è infondata"
Il Ministero degli Esteri messicano, rilasciando una dichiarazione, ha respinto la nuova accusa degli Stati Uniti e del regime sionista contro la Repubblica Islamica dell'Iran e ha annunciato di non avere alcuna informazione sul presunto attacco contro l'ambasciatore di tale regime nel paese.
-
Ghalibaf: Gli Stati Uniti devono accettare le conseguenze dell'aggressione contro l'Iran
Il Presidente del Majlis (Parlamento consultivo islamico) ha dichiarato: "Gli Stati Uniti devono accettare le conseguenze dell'aggressione contro l'Iran; siamo pronti contro ogni minaccia."
-
Araghchi: Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione
Il Ministro degli Affari Esteri ha reagito alle recenti dichiarazioni di Netanyahu, il quale aveva affermato che "se Israele non fosse qui, il Medio Oriente non esisterebbe", dicendo: "Il regime israeliano è la principale fonte di instabilità nella nostra regione."
-
Generale Naeini: La Sacra Difesa di 12 giorni ha completamente scombussolato i calcoli del nemico
Il Portavoce e Vice Responsabile delle Relazioni Pubbliche del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) ha dichiarato: "I calcoli del nemico nella guerra imposta di 12 giorni sono stati completamente scombussolati grazie all'unità nazionale e alla saldezza delle forze armate."
-
Se non resistiamo ai sionisti, ci imporranno la pace o la guerra
Il Presidente del Parlamento ha dichiarato: "Se non resistiamo al regime sionista, esso ci imporrà o una pace forzata, come il Piano Abramo, o la guerra. Essi non conoscono logica se non la forza e il potere, quindi dobbiamo resistergli."
-
L'approvazione della Carta di Ciro simboleggia la continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana
Il Presidente ha sottolineato: "L'approvazione della Carta di Ciro all'UNESCO è un segno della continua presenza dell'Iran nella coscienza della civiltà umana. L'Iran è la sorgente della cultura del dialogo, della tolleranza, della giustizia e della convivenza."
-
Grossi: Nessuna necessità di deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza
Il Direttore Generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha affermato che non è ancora necessario deferire il dossier nucleare iraniano al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma che la cooperazione deve essere seriamente intensificata.
-
Le esportazioni di prodotti nanotecnologici iraniani raggiungono 63 paesi
Il Segretario del Comitato per lo Sviluppo delle nano e microtecnologie dell'Iran ha annunciato l'esportazione di prodotti nanotecnologici in 63 paesi.
-
Settore cooperativo; una via sicura per la collaborazione economica tra Iran e Cina durante le sanzioni
Il presidente della Camera della Cooperazione dell’Iran e l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese a Teheran hanno sottolineato, ribadendo i legami strategici e amichevoli tra i due Paesi, la necessità di ampliare la collaborazione nei settori della cooperazione, agricoltura, industrie minerarie, petrolchimica e investimenti congiunti.
-
Iran e la sconfitta del Grande Satana
Il 4 novembre 1979, nel primo anniversario del massacro di 56 alunni iraniani da parte delle truppe dello Shah, e il giorno in cui l’Imam Khomeini fu esiliato in Turchia (4 novembre 1964) dall’oppressivo regime di Pahlavi, una folla enorme di iraniani si riunì all’Università di Teheran per denunciare le cospirazioni e le ingerenze statunitensi contro l’Iran. Tra la gente comune, almeno 400 studenti musulmani iraniani, conosciuti come Studenti musulmani della linea Imam Khomeini, presero d’assalto l’ambasciata degli Stati Uniti
-
Ulyanov: L'Iran decide autonomamente il futuro del suo programma nucleare
Il Rappresentante Permanente della Russia presso le organizzazioni internazionali con sede a Vienna ha dichiarato in un'intervista: L'Iran deciderà autonomamente il futuro del suo programma nucleare.
-
Araqchi: Abbiamo testato i nostri missili in un combattimento reale
Il Ministro degli Esteri iraniano ha dichiarato: Abbiamo acquisito molta esperienza dalla recente guerra e abbiamo testato i nostri missili in un combattimento reale.
-
I rapporti tra Teheran e Mosca sono solidi; l'energia è il fulcro della cooperazione Iran-Russia
Un membro della presidenza del Consiglio comunale islamico di Teheran, sottolineando l'importanza strategica dei rapporti tra Teheran e Mosca, ha annunciato l'espansione della cooperazione tra i due paesi nei settori della tecnologia, della finanza e della gestione urbana.
-
Ghalibaf: Qualsiasi accordo internazionale deve essere inviato al Parlamento per l'approvazione
Il Presidente del Parlamento (Majlis) ha sottolineato riguardo alla firma della Convenzione sulla lotta ai crimini informatici: "Qualsiasi accordo estero viene prima firmato e poi presentato al Parlamento per l'esame e l'approvazione."
-
L'obiettivo di Trump non è la pace, ma gli interessi nei Paesi islamici.
Il consigliere della Guida Suprema ha affermato che l'obiettivo di Trump nel negare la violazione del cessate il fuoco da parte del regime sionista è quello di rimuovere gli ostacoli all'attuazione dei suoi accordi finanziari con i Paesi islamici.
-
Economic Times: L'India ottiene l'estensione dell'esenzione dalle sanzioni per il porto di Chabahar
Un media indiano ha affermato che il Paese è riuscito a ottenere dagli Stati Uniti l'estensione dell'esenzione dalle sanzioni per il porto di Chabahar.
-
Consulente per i media del capo dell'ufficio politico di Hamas: Non abbiamo violato il cessate il fuoco
Il consulente per i media del capo dell'ufficio politico di Hamas ha dichiarato: "Chiediamo ai mediatori di agire immediatamente per obbligare gli occupanti ad attuare le clausole del cessate il fuoco. Noi non abbiamo violato il cessate il fuoco."
-
Ministro degli Esteri: Il negoziato deve essere da una posizione di parità e basato su interessi reciproci / La diplomazia è stabilita anche sotto il
Il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran, in occasione del congresso per la commemorazione di Mirza Mohab Ali Khan Nazem-ol-Molk Marandi all'Università di Tabriz, riferendosi al ruolo della diplomazia nella storia iraniana, ha sottolineato che il negoziato è diverso dal bullismo e dall'imposizione (dettato), e il dialogo deve svolgersi da una posizione di parità e sulla base degli interessi reciproci.
-
Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 27 ottobre): con 751 giorni (della guerra); 68.531 martiri, 170.402 feriti
Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 27 ottobre): con 751 giorni (della guerra); 68.531 martiri, 170.402 feriti
-
Un farmaco iraniano contro l’anemia sta attirando l’attenzione a livello mondiale
La notizia del successo degli scienziati iraniani nella produzione della prima generazione di nano integratori iniettabili di ferro ha suscitato grande interesse e apprezzamento tra gli utenti stranieri.
-
Vertice ECO a Teheran; simbolo di stabilità, fiducia e nuove opportunità economiche
Si è aperta a Teheran la quarta riunione dei ministri dell’interno dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione Economica (ECO), alla presenza di vice-ministri e rappresentanti di alto livello degli Stati aderenti.
-
Notizie | Larijani: Le relazioni tra Iran e Pakistan possono raggiungere un livello di partnership strategica/ Netanyahu ordina la violazione della tr
Il Segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale dell'Iran sottolinea che le relazioni tra Iran e Pakistan possono evolvere verso una partnership strategica.